Potrebbero interessarti anche...
25 Giugno 20180
Archeokids abroad: come nasce un libro per bambini sull’Antica Nubia
Dopo otto mesi, il periodo di studio qui a Leiden sta per terminare. Otto mesi letteralmente volati, in cui ho imparato tantissimo a livello professionale e in cui ho conosciuto molte persone provenienti da tutto il mondo. Lo scorso novembre, quando ero arrivato solo da pochi giorni, avevo raccontato la ricerca di Eldris Con Aguilar sull'insegnamento del passato indigeno nelle scuole di alcune isole dei Caraibi; oggi invece viaggiamo fino all'antica Nubia insieme a Tomomi Fushiya, dottoranda gia
Read More 3 Novembre 20170
Giochi e giocattoli dei bambini etruschi
In soffitta ho ritrovato vecchi giochi del passato. Un cavallino verde e dorato tutto di legno, di legno laccato, una trottola di latta, una bambola disfatta. un piattino un po' sbrecciato e un baule dimenticato che conteneva dei travestimenti. Questi erano divertimenti del nonno di papà quando aveva la mia età. Corinne Albaut, Vecchi giochi del passato
Se ciascuno di noi frugasse nella propria soffitta o in cantina o in qualche vecchio scatolone dime
Read More 10 Giugno 20170
Un libro per far scoprire il MANN ai bambini
Nella classifica delle cose più barbose, questo posto ha già raggiunto la vetta! …Che pizza! Tutta roba morta e sepolta!
È questo l’effetto che i musei producono assai spesso sui bambini: un misto di rabbia, insofferenza e noia. E Nico, in visita con i suoi compagni di classe al Museo Archeologico di Napoli (MANN), non è molto diverso dai suoi coetanei; in quel posto pieno di “roba morta e sepolta” non si sente a suo agio, non ne capisce il senso e desidera solo andare via. Continua a leggere &
Read More