Potrebbero interessarti anche...
16 Marzo 20150
Per le strade della Rocca – parte I
Siete pronti per fare un viaggio nel tempo?
Questa è una storia ambientata in quello che oggi è conosciuto come il Castello di Rocca San Silvestro (LI).
Continua a leggere “Per le strade della Rocca – parte I” »
Read More 10 Luglio 20210
Le donne nell’età classica
La parola ‘storia’ deriva dal greco historía, che vuol dire ‘ricerca’. Il compito dello storico, dunque, non è solo quello di mantenere viva la memoria degli eventi passati e trasmetterla alle future generazioni, ma è soprattutto quello di investigare, ricercare la verità discernendola dal falso.
Lo storico, per usare una metafora abusata ma efficace, è un detective e i suoi strumenti preferiti di investigazione sono le fonti (materiali, orali, scritte, ecc.), ovvero tutto ciò che rappresenta u
Read More 10 Giugno 20170
Un libro per far scoprire il MANN ai bambini
Nella classifica delle cose più barbose, questo posto ha già raggiunto la vetta! …Che pizza! Tutta roba morta e sepolta!
È questo l’effetto che i musei producono assai spesso sui bambini: un misto di rabbia, insofferenza e noia. E Nico, in visita con i suoi compagni di classe al Museo Archeologico di Napoli (MANN), non è molto diverso dai suoi coetanei; in quel posto pieno di “roba morta e sepolta” non si sente a suo agio, non ne capisce il senso e desidera solo andare via. Continua a leggere &
Read More