Circa novant'anni prima della nascita di Gesù, è questo il tempo della nostra storia. Gaio Giulio Cesare è un bambino di sette anni, vive a Roma, la più grande città del mondo. Lo aspetta un futuro di gloria, conquisterà terre lontane, sarà venerato dai suoi uomini, sarà pretore, console, imperatore, vincerà il vincibile, arriverà ai confini della terra. Ma intanto è un ragazzino come tutti gli altri, è ancora piccolo per fare la guerra ma abbastanza grande per guidare una banda di compagni. Il coraggio non gli manca. Anche se si tratta di affrontare un leone che si aggira libero per la città e il suo ruggito fa tremare. Come potrebbe avere paura? Lo aspettano un destino di battaglie, le legioni romane, le grida dei pirati, la resa dei nemici, il mantello del condottiero, il freddo della Germania e il caldo dell'Egitto. Età di lettura: da 6 anni.
Il piccolo Cesare
3 Gennaio 20170
Potrebbero interessarti anche...
11 Luglio 20160
A spasso nel tempo: ri-vivere e toccare la Storia si può!
E dunque, eccoci qui, con l’ultimo post di questo secondo anno di Archeokids. Il caldo si sta facendo sentire e mi auguro che in questo momento siate immersi al fresco tra le onde del mare a godervi le meritate vacanze. L’estate, si sa, è anche tempo di viaggi, di spostamenti da un luogo ad un altro, di tragitti più o meno lunghi per raggiungere posti nuovi. E se per una volta ci fosse invece consentito di muoverci da un tempo ad un altro? Ci avete mai pensato? Continua a leggere “A
Read More 9 Novembre 20150
Cacciatori di tesori
“Un amico di un mio amico, io praticamente non lo conosco, ha trovato per caso un vaso antico: lo può tenere vero?!” Continua a leggere “Cacciatori di tesori” »
Read More 26 Marzo 20180
Nei musei olandesi con Museumkids
In questi mesi di studio che sto trascorrendo in Olanda uno degli aspetti che mi ha colpito di più è stato entrare nei musei e vederli sempre pieni di persone di tutte le età: bambini, ragazzi, famiglie, anziani.Non mi riferisco a musei di fama mondiale come il Rijksmuseum, il Van Gogh Museum, la casa di Anne Frank ad Amsterdam o la la Mauritshuis a L’Aia ma sto parlando di musei fuori dalle rotte turistiche più battute: per esempio il Rijksmuseum van Oudenhen (il museo nazionale di archeologia)
Read More
Comment here