In gita con i compagni di classe al Museo Egizio di Torino. All’improvviso sul braccio di Cecco e Chicca compare un tatuaggio a forma di sfinge. Chi l’ha disegnato? La statua di Ramesse II? O il potente generale Grievous dell’armata dei droidi? E perché? Come è possibile che di colpo si trovino al cospetto del faraone? Quale mistero deve svelare Chefren? Età di lettura: 6 anni.
Il mistero della Sfinge tatuata
18 Gennaio 20170
Potrebbero interessarti anche...
25 Maggio 20170
La mostra “Pompei e i Greci” raccontata ai bambini
“Vi racconterò dunque di Ulisse, che distrusse Troia, e stanco della guerra, come tutti gli altri Greci, voleva tornarsene dai suoi, così preparò la nave e prese il largo. Viaggiando incontrò città e genti diverse: voleva riportare a casa i suoi compagni, ma quelli sciocchi, scannarono i buoi del Sole e se ne riempirono le pance, così il Sole s’arrabbiò e li uccise tutti”.
(Carola Susani, Odissea, LaNuovafrontiera junior)
Ulisse è uno dei personaggi dell’epopea greca antica più amato dai bambini
Read More 6 Giugno 20160
Due amiche
Questa settimana finisce la scuola e iniziano le tanto attese vacanze estive. Ricordo che negli ultimi giorni di scuola le lezioni erano tassativamente abolite, gli insegnanti ci lasciavano molta libertà, al massimo ci leggevano storie o racconti e si passava gran parte del tempo a giocare o a condividere i progetti per le vacanze imminenti. Continua a leggere “Due amiche” »
Read More 9 Aprile 20160
In viaggio con le guide Simebooks
Simebooks, nata da un’idea del fotografo Giovanni Simeone, fondatore dell’agenzia fotografica Simephoto, è una casa editrice specializzata in editoria di viaggio, turismo e cucina. Tra le pubblicazioni, anche libri per bambini: volumi illustrati che offrono la possibilità di scoprire monumenti, tradizioni e costumi di città e regioni d’Italia. Continua a leggere “In viaggio con le guide Simebooks” »
Read More
Comment here