26 Gennaio 2018
Non ci prestiamo mai sufficiente attenzione, eppure la nostra vita quotidiana è fatta di continui spostamenti da uno spazio architettonico ad un altro: la casa in cui abitiamo, la scuola, l’ufficio, la palestra, l’ospedale, la chiesa, lo stadio, ecc. Ciascuna di queste strutture e ciascuna delle superfici edificate che li collegano - strade, ponti, ferrovie, porti - sono il frutto di un lavoro di squadra di progettazione, tecnica e meticoloso assemblaggio di materiali diversi, ma soprattutto di
Read More 26 Novembre 2018
Se dovessimo dare un titolo all’ultima campagna di scavo sul sito di Vignale (LI), Terme per tutti i gusti andrebbe benissimo! Quest’anno infatti abbiamo lavorato principalmente in due aree: quelle delle terme imperiali, nella parte a Sud della villa/stazione di sosta e quella delle terme tardoantiche, che erano collegate alla parte più lussuosa della villa. Terme ovunque insomma. Le prime colpiscono sicuramente per l’imponenza della struttura di base che è rimasta: un insieme di muratu
Read More 2 Novembre 2015
Socrate era il re dei troll, Pitagora molto di più di una probabile intolleranza alimentare e una regoletta che si impara alle medie, Didone bravo chi la capisce, Alcibiade un voltagabbana di prima categoria! Continua a leggere “A lezione di antico pop da Galatea” »
Read More