Chi erano gli antichi Greci? Come mai sono diventati brillanti filosofi e matematici? Cosa è accaduto durante i primi Giochi olimpici? E come si svolgeva la vita quotidiana nell'Eliade? Scoprilo in questo libro ricco di curiose informazioni, con una mappa pieghevole e una linea del tempo che ripercorrono ben 1.000 anni di storia. Età di lettura: da 7 anni.
Gli antichi Greci
20 Giugno 20190
Potrebbero interessarti anche...
18 Dicembre 20200
A Natale regala… un museo!
Quando è stata l’ultima volta che hai messo piede in un museo? Probabilmente farai un po’ fatica a ricordartelo e non c’è da biasimarti per questo. Da mesi, a causa della pandemia, i musei e tutti i luoghi della cultura sono chiusi e inaccessibili al pubblico. E per quanto sia giusto e sacrosanto – in un momento così difficile e complicato – rispettare le indicazioni sanitarie e le regole che ci vengono date, per il bene nostro e di tutti i cittadini, un po’ di rammarico c’è. Impedirci di visit
Read More 29 Giugno 20150
Dai banchi al museo: dentro la Scuola Estiva di Archeologia ad Arcevia
Entro nell’ufficio della dott.ssa Ilaria Venanzoni e mentre aspetto che finisca una telefonata penso: “Perché quando io ero piccolo non ho mai frequentato una scuola estiva di archeologia?" Continua a leggere “Dai banchi al museo: dentro la Scuola Estiva di Archeologia ad Arcevia” »
Read More 24 Febbraio 20200
Piccoli scrittori crescono all’area archeologica “La Cuma” di Monterinaldo
È uno splendido sabato di febbraio nella valle dell’Aso. Come avviene in molte altre valli marchigiane, percorrendo la provinciale dal mare verso l’interno, i piccoli paesini che si stagliano in cima alle colline attirano magneticamente l’attenzione. Campofilone, Montefiore, Carassai… cerchi di indovinarne i nomi ma sai già che è un’impresa destinata al fallimento, anche per un marchigiano, perché è sufficiente dimenticarne uno per perdere il filo e quindi la gara. Poco male, a un certo punto de
Read More
Comment here