Chi erano gli antichi Romani? Come hanno costruito il loro Impero? Come si svolgeva la vita quotidiana nell'antica Roma? A cosa serviva il Colosseo? Scoprilo in questo libro ricco di curiose informazioni, con una mappa pieghevole e una linea del tempo che ripercorrono ben 2.000 anni di storia. Età di lettura: da 7 anni.
Gli antichi Romani
20 Giugno 20190
Potrebbero interessarti anche...
5 Febbraio 20150
La soddisfazione di essere archeologi
Il guest post di questa settimana è a firma di Maria Sole Distefano che ci racconta il suo primo “impatto”, non tanto con la terra dello scavo, ma con l’entusiasmo e la curiosità dei più piccoli. Buona lettura! Sin da quando ero bambina ho desiderato diventare archeologa. Quando mi sono ritrovata per la prima volta a contatto con la terra, con gli oggetti che ne venivano fuori, e sì, anche con gli animaletti che vi abitavano, ho provato un entusiasmo che non avevo mai provato prima di all
Read More 19 Ottobre 20150
Interfacce: si vedono o si fanno?
Non è mai facile spiegare a qualcuno che, se sei un archeologo, le cose che non si vedono sono importanti almeno quanto quelle che si possono vedere e toccare e a volte anche di più. Continua a leggere “Interfacce: si vedono o si fanno?” »
Read More 25 Maggio 20170
La mostra “Pompei e i Greci” raccontata ai bambini
“Vi racconterò dunque di Ulisse, che distrusse Troia, e stanco della guerra, come tutti gli altri Greci, voleva tornarsene dai suoi, così preparò la nave e prese il largo. Viaggiando incontrò città e genti diverse: voleva riportare a casa i suoi compagni, ma quelli sciocchi, scannarono i buoi del Sole e se ne riempirono le pance, così il Sole s’arrabbiò e li uccise tutti”.
(Carola Susani, Odissea, LaNuovafrontiera junior)
Ulisse è uno dei personaggi dell’epopea greca antica più amato dai bambini
Read More
Comment here