La storia di Agata Smeralda, la prima bambina lasciata in fasce allo Spedale degli Innocenti il 5 febbraio 1944, è immaginata da Letizia Galli. Attraverso i suoi disegni e le sue parole l'artista esplora il mondo dei bambini a cui la fortuna non ha sorriso, ma che hanno trovato da soli, contro ogni difficoltà, la forza di lottare e di affermarsi. Età di lettura: da 5 anni.
Agata Smeralda
28 Febbraio 20180
Potrebbero interessarti anche...
11 Marzo 20170
Gli Etruschi per gioco
E se bastasse pronunciare una sola parola per animare statue e dipinti e viaggiare indietro nel tempo? Questo è quello che scopre con gioia e sorpresa Clara, l'archeologa in erba protagonista de Gli Etruschi per gioco scritto da Valentina Orlando, con le illustrazioni di Celina Elmi e pubblicato da Federighi Editori. Continua a leggere “Gli Etruschi per gioco” »
Read More 15 Novembre 20210
5 storie da raccontare ai bambini a Cipro
Al ritorno da un viaggio in famiglia, non è raro che i bambini abbiano ricordi confusi dei luoghi appena visitati. Tanto per gli adulti quanto per i bambini, di solito il ricordo è associato a un’esperienza unica, a un dettaglio che suscita curiosità, ad un’attività svolta sul posto, a un momento speciale vissuto in compagnia. Oppure a una storia che cattura l’immaginazione e che ci legherà indissolubilmente al luogo che si sta visitando. In Italia moltissimi siti archeologici e musei offro
Read More 5 Agosto 20190
Quattro chiacchiere con Maria Gatto
Per la rubrica "Quattro chiacchiere con il direttore" questa settimana incontriamo Maria Gatto, Direttrice del Museo Archeologico Nazionale "Gaio Cilnio Mecenate" e Anfiteatro Romano di Arezzo. Il museo, allestito nei locali dell'ex Convento di San Bernardo, sorto sui resti di un antico anfiteatro romano risalente al II secolo d. C., ospita una ricchissima collezione presentata ai piccoli visitatori da una guida speciale: il Gatto Gaio!
Ringraziamo la Direttrice per l'intervi
Read More
Comment here