La storia di Agata Smeralda, la prima bambina lasciata in fasce allo Spedale degli Innocenti il 5 febbraio 1944, è immaginata da Letizia Galli. Attraverso i suoi disegni e le sue parole l'artista esplora il mondo dei bambini a cui la fortuna non ha sorriso, ma che hanno trovato da soli, contro ogni difficoltà, la forza di lottare e di affermarsi. Età di lettura: da 5 anni.
Agata Smeralda
28 Febbraio 20180
Potrebbero interessarti anche...
10 Dicembre 20210
Un antico Egitto tutto da scoprire e… costruire!
La quantità e varietà di albi e libri illustrati che l’editoria per l’infanzia propone sulla civiltà egizia sono davvero sterminate, segno incontrovertibile del fascino e dell’interesse che questo popolo esercita sui bambini e altresì dello stimolo ad approfondire, scoprire, indagare che la lettura di un qualsiasi testo a tema o lo studio a scuola di questo popolo inevitabilmente suscitano.
Sicché, di fronte all’immortalità e allo splendore della cultura, della spiritualità, della scienza, dell
Read More 9 Novembre 20150
Cacciatori di tesori
“Un amico di un mio amico, io praticamente non lo conosco, ha trovato per caso un vaso antico: lo può tenere vero?!” Continua a leggere “Cacciatori di tesori” »
Read More 3 Giugno 20190
Quattro chiacchiere con Paolo Giulierini
A partire da oggi, inauguriamo sul blog una nuova rubrica dal titolo “Quattro chiacchiere con il direttore”; l’idea è quella di intervistare, nelle prossime settimane, i direttori e le direttrici di alcuni dei principali musei italiani, ma anche di quelli più piccoli, meno conosciuti e ugualmente custodi di beni archeologici di valore. Ci piacerebbe ascoltare, dalla viva voce di chi quotidianamente gestisce i musei italiani, quali sono i progetti, le iniziative, le attività specificatamente dedi
Read More
Comment here