Potrebbero interessarti anche...
3 Dicembre 20210
Viaggio nel tempo: dal Paleolitico ad oggi
Immaginate di poter fare un viaggio a bordo di una speciale macchina del tempo. Il viaggio comincerebbe da molto lontano, addirittura più di 3 milioni di anni fa, nella fase iniziale della cosiddetta Età della Pietra, attraverserebbe epoche e continenti per consentirvi di assistere – come davanti allo schermo di un cinema – al divenire delle civiltà e del progresso scientifico umano, e approderebbe, infine, all’oggi, con tutte le sue contraddizioni e i suoi mille interrogativi.
Siete pronti per
Read More 21 Aprile 20161
Le attività archeologiche al Museum Of London
Il guest post di questa settimana è a firma di Clyo Parecchini, illustratrice torinese trasferitasi a Londra, dove, tra le altre cose è anche volontaria presso il Museum of London. Continua a leggere “Le attività archeologiche al Museum Of London” »
Read More 6 Febbraio 20170
Il vaso che si ruppe due volte
A dispetto di quello che si legge o si sente dire in giro, l'archeologia non è fatta solo di entusiasmanti scoperte che ci fanno venire la pelle d'oca, ma anche di incidenti di percorso e disavventure. Come quelle capitate al famosissimo Vaso François. Questo meraviglioso oggetto, che oggi si può ammirare al Museo Archeologico di Firenze, deve il suo nome ad Alessandro François, l'archeologo che lo scoprì nel 1844 a pochi chilometri da Chiusi, in Toscana. A un osservatore
Read More