"L'Odissea" narra del lungo viaggio di Ulisse, re di Itaca, che dopo la distruzione di Troia si mette in mare insieme ai compagni per fare ritorno in patria. È il racconto di dieci anni di navigazione nel Mediterraneo in cui l'eroe affronta terre e acque inospitali, inganni e sfide, battaglie e magie, uomini e dèi, avventure e disavventure. Con astuzia Ulisse riesce a non farsi ammaliare dal canto delle Sirene; dimostra finissimo ingegno quando fugge dalla grotta di Polifemo, profonda lealtà verso i compagni quando li salva dall'incantesimo della maga Circe, fedeltà verso Penelope, sua moglie, quando Calipso gli promette l'immortalità pur di tenerlo con sé, e coraggio quando sconfigge i pretendenti al suo trono. "L'Odissea" è il viaggio di tutti i viaggi, l'avventura di tutte le avventure: Rosa Navarro Duràn la racconta ai bambini con parole semplici e appassionanti, che nascono da una rilettura fedele e da un profondo rispetto per l'opera originale. Età di lettura: da 9 anni.
Odissea raccontata ai bambini
18 Gennaio 20180
Potrebbero interessarti anche...
14 Gennaio 20190
Tharros: la città sul mare
È una
fredda giornata di fine dicembre. I raggi del sole fanno timidamente capolino
tra i grandi nuvoloni grigi che nascondono quasi per intero l’azzurro del
cielo. L’aria è intrisa del profumo del mare e dell’erba bagnata. “Peccato!”, penso. Mi sarebbe piaciuto venire qui in una giornata di sole, ma il grigiore gelido dei pomeriggi d’inverno rende ancor più suggestiva la vista del paesaggio che mi si para davanti agli occhi. Sono a San Giovanni di Sinis, nell’omonima penisola che si
Read More 9 Gennaio 20170
Una giornata alle terme
Uno dei luoghi più amati e frequentati dai Romani erano le terme. Di complessi termali – grandi e piccoli, pubblici e privati – ce n’erano dappertutto, a Roma e nel resto dell’Impero. Continua a leggere “Una giornata alle terme” »
Read More 11 Gennaio 20160
Archeologia della… spazzatura!
Lo so, posso immaginare… Le vacanze sono finite, dopo quasi venti giorni costellati da pranzi che si trasformano magicamente in cene, tanti regali da scartare e da godersi e quella giusta dose di meritato relax, tocca tornare alla routine quotidiana. Lo so, è dura. Anche per i grandi non è facile, ve l’assicuro, ma noi di Archeokids siamo pronti a iniziare insieme a voi un nuovo scoppiettante anno fatto di storie che vengono dal passato e che raccontano chi siamo oggi. Siete pronti? Bene, com
Read More
Comment here