A partire dal mirabile opus magnum di Ovidio, fino alle più contemporanee interpretazioni della psicologia, i miti greci e in particolare i miti greci della metamorfosi sono stati tra i temi più affascinanti e generativi di pensiero della storia. Non solo le scienze umane e la letteratura ma anche e soprattutto l'arte, dall'antico al contemporaneo, ha subìto il fascino di Dafne, Narciso, Eco, Ermafrodito e ne ha dato rappresentazioni che sono entrate nell'immaginario collettivo. Il volume esplora il tema proponendo le storie dei miti e le differenti tipologie di trasformazione, attraverso testi di studiosi corredati da un ricco apparato iconografico di opere antiche e moderne in dialogo costante. Il volume è pubblicato in occasione della mostra Amori Divini, in programma al Museo Archeologico Nazionale di Napoli dal 7 giugno al 16 ottobre 2017.
Amori Divini
12 Luglio 20170
Potrebbero interessarti anche...
23 Marzo 20150
Per le strade della Rocca – parte II
La scorsa settimana ci eravamo lasciati così, con Martino preso in trappola tra Bartolo da un lato e i suoi compari dall’altro. Ricordate? Anche Pia, preoccupata, stava assistendo alla scena… Continua a leggere “Per le strade della Rocca – parte II” »
Read More 19 Marzo 20210
Trova Tom nel tempo
Tom è un ragazzino sveglio, curioso, intelligente e con una grande passione per l’avventura che ha ereditato da sua nonna Bea, una nonna davvero speciale visto che di professione fa l’archeologa.
Lo studio di nonna Bea è pieno zeppo di libri, oggetti del passato, documenti antichi e ammennicoli vari tra i quali, non di rado, ci si può imbattere nel pigro e indolente gatto Indy che dorme avvolto nella sua coperta gialla preferita.
Qui Tom scova sempre qualche strano oggetto che attira la sua att
Read More 26 Marzo 20180
Nei musei olandesi con Museumkids
In questi mesi di studio che sto trascorrendo in Olanda uno degli aspetti che mi ha colpito di più è stato entrare nei musei e vederli sempre pieni di persone di tutte le età: bambini, ragazzi, famiglie, anziani.Non mi riferisco a musei di fama mondiale come il Rijksmuseum, il Van Gogh Museum, la casa di Anne Frank ad Amsterdam o la la Mauritshuis a L’Aia ma sto parlando di musei fuori dalle rotte turistiche più battute: per esempio il Rijksmuseum van Oudenhen (il museo nazionale di archeologia)
Read More