Un viaggio a tappe per conoscere la vita dello scopritore di Troia, Heinrich Schliemann: dalla sua infanzia in un paese popolato da strane leggende, al suo naufragio sulle coste dell'isola di Texel, ai suoi scavi di Troia, Micene e Tirinto. Le sue vicende vengono narrate alla giovane Emilia, in sogno, notte dopo notte. Tutto ha inizio da una pietra, trovata sulla collina di Hissarlik, dove venne scoperta Troia, e donata a Emilia. Alcuni doni possono determinare il corso di una vita. Possono dirci chi siamo, come gli antichi oracoli e come le superfici d'acqua.
Età di lettura: da 7 anni.

Mi chiamo Giovanna e vivo in Puglia. Ho sempre avuto le idee molto chiare: a 8 anni sapevo già che avrei fatto l’archeologa. Per anni mi sono divisa tra gli scavi e montagne di mattoni, tegole e coppi. Chissà, forse sono fatta un po’ di argilla…
Poi, ho capito che dovevo raccontare l’archeologia ai bambini e dare un senso, una prospettiva al mio lavoro. E allora ho scoperto una cosa fondamentale: le storie sono l’unica cosa che ci lega al passato e al futuro e che nessuno potrà mai portarci via.
Comment here