Carola Susani, accompagnata dalle belle illustrazioni di Lucia Scuderi, racconta con passione e rigore il grande poema omerico: il lungo, atteso, travagliato ritorno a casa di Ulisse dopo la vittoria sui Troiani e la sua lotta contro i proci a Itaca. Età di lettura: da 7 anni.
Odissea
18 Gennaio 20170
Potrebbero interessarti anche...
20 Novembre 20140
La danza della tigre
Questo giovedì ospitiamo un'appassionata recensione de “La Danza della tigre”, a firma del nostro affezionato guest blogger Arjuna Cecchetti. Ancora una volta la destinazione del suo viaggio è la preistoria. Non c'è nulla (o quasi) che non possa essere raccontato ai bambini. In fin dei conti per migliaia di anni l'uomo ha vissuto solo di racconti.
Infatti l'altra sera mia figlia, 4 anni e mezzo, non voleva stare a tavola per la cena. Non c'era verso. Così abbiamo provato con la storia del giova
Read More 4 Marzo 20170
Le Metamorfosi di Ovidio
L’eco – quello strano fenomeno acustico per cui se gridiamo “Voglio volare!!!” stando di fronte ad un’alta montagna, il suono torna indietro e lo sentiamo riecheggiare per un po’ nelle nostre orecchie (“volare volare volare…”) – un tempo non era quello che è oggi: un suono ripetuto e sempre uguale a se stesso, che pian piano si spegne e scompare. Ma era una ninfa, bella e felice, che viveva nei boschi e amava tanto chiacchierare, così tanto che Giove, quel birbante di un dio, pensò di approfitta
Read More 7 Marzo 20160
Anfora-story, capitolo 2
La nostra storia a bivi continua! Nella prima parte l’anfora Graf ha iniziato a raccontarvi la sua storia, lasciandovi poi decidere se seguire gli archeologi o Menofilo, uno schiavo che lavorava a Vignale nel I secolo d.C.Se volete saperne di più sulle storie a bivi, leggete il post introduttivo di questa serie.Se vi siete persi il primo capitolo di questa storia, tornate indietro cliccando qui. Continua a leggere “Anfora-story, capitolo 2” »
Read More
Comment here