Carola Susani, accompagnata dalle belle illustrazioni di Lucia Scuderi, racconta con passione e rigore il grande poema omerico: il lungo, atteso, travagliato ritorno a casa di Ulisse dopo la vittoria sui Troiani e la sua lotta contro i proci a Itaca. Età di lettura: da 7 anni.
Odissea
18 Gennaio 20170
Potrebbero interessarti anche...
11 Giugno 20150
Cosa fa l’archeologo?
Laura Danile, archeologa e guida turistica, vive ad Agrigento dove collabora con l’Università di Palermo e con il Parco Valle dei Templi per attività di scavo, ricerca e fruizione. Fa parte del gruppo che tre anni fa ha creato il progetto ‘La Valle dei Templi dei Piccoli’, voluto dal Parco Archeologico e paesaggistico Valle dei Templi di Agrigento e rivolto sia alle scuole che alle famiglie con bambini. Il progetto coinvolge archeologi professionisti e un esperto di didattica museale e ha riscon
Read More 21 Dicembre 20150
La forma del ghiaccio
L'etichetta e il buon senso presupporrebbero che, dato il periodo dell'anno, io vi cantassi una lieta carola di Natale, e invece vorrei raccontarvi la tragica storia di un uomo. Continua a leggere “La forma del ghiaccio” »
Read More 27 Novembre 20140
Una domenica in un villaggio al tempo di Carlo Magno (con gli occhi – e le parole – di un bambino)
Alessandra Nardini è un'archeologa che lavora all'Università di Siena e che si occupa di didattica per Archeotipo. Ma è anche una mamma, attenta a carpire dai gesti e dalle parole dei suoi due bambini, Guido e Tommaso, quanto sia importante offrire ai piccoli esperienze di immedesimazione e di contatto diretto con il passato. Continua a leggere “Una domenica in un villaggio al tempo di Carlo Magno (con gli occhi – e le parole – di un bambino)” »
Read More
Comment here