Potrebbero interessarti anche...
25 Gennaio 20160
Intervista ad Emanuela Pulvirenti, blogger di Didatticarte
La storia dell’arte permette di conoscere le nostre origini. La prima vera attività che ha distinto l’uomo dagli animali, infatti, è stata l’arte. Il disegno nacque prima della scrittura ed è stato la prima forma di comunicazione degli uomini. Continua a leggere “Intervista ad Emanuela Pulvirenti, blogger di Didatticarte” »
Read More 13 Novembre 20180
Partiamo dall’inizio: oggi racconto la mia storia
La ricostruzione della storia personale è ormai un espediente consolidato per introdurre i concetti di Storia e di passato ai bambini e quasi tutti i libri di testo l’affrontano in maniera più o meno approfondita. Ripercorrere le tappe della propria vita, infatti, insegna a mettere in ordine il prima con il dopo e a capire che il passato non è un’enorme bolla di avvenimenti indistinti, lontani e tutti uguali. L’analisi del tempo trascorso, dei cambiamenti che si sono succeduti e dei momenti impo
Read More 13 Ottobre 20140
Di pipistrelli, raggi laser e Settimana Enigmistica: i bambini e la stazione totale
Fin dalle prime volte che abbiamo aperto ai bambini il cantiere di scavo di Vignale, è apparso chiaro come una delle cose che più li incuriosisce (Nano a parte, s’intende), sia proprio l’unico elemento a cui non sanno dare un nome: una presenza insolita, pure un po’ buffa, con tre “gambe” gialle e una testa azzurra.
Continua a leggere “Di pipistrelli, raggi laser e Settimana Enigmistica: i bambini e la stazione totale” »
Read More