Nel cortile della nostra scuola c'è una buca. Noi la chiamiamo la Buca. Nella Buca si può giocare a qualsiasi cosa: a mamma orsa, a capanna, a nascondersi, al negozio... a tutto! Tutti amano la Buca, tranne i grandi. I grandi odiano la Buca.
Età di lettura: da 4 anni.
La Buca
7 Luglio 20200
Potrebbero interessarti anche...
10 Giugno 20170
Un libro per far scoprire il MANN ai bambini
Nella classifica delle cose più barbose, questo posto ha già raggiunto la vetta! …Che pizza! Tutta roba morta e sepolta!
È questo l’effetto che i musei producono assai spesso sui bambini: un misto di rabbia, insofferenza e noia. E Nico, in visita con i suoi compagni di classe al Museo Archeologico di Napoli (MANN), non è molto diverso dai suoi coetanei; in quel posto pieno di “roba morta e sepolta” non si sente a suo agio, non ne capisce il senso e desidera solo andare via. Continua a leggere &
Read More 18 Febbraio 20190
Un mondo a colori
Questa è la storia di Marcus, un bambino dell’antica Roma, alle prese con la ristrutturazione, non voluta, della propria casa. CHOK CHOK.“Forza, sbrigatevi! Non abbiamo tutto il giorno...”KLUK, KLUNK, KLUNK.“Passami quella scala...”TAC, TUMP.Non ci credo. Anche oggi lavorano. Non ne posso più, sono già due settimane che sono costretto a svegliarmi all’alba a causa di questi fastidiosissimi rumori. Io non capisco che bisogno c’era di fare questi lavori di ristrutturazione, la nostra villa è g
Read More 22 Dicembre 20200
On line con Ötzi: una proposta per le scuole
Il Museo Archeologico dell’Alto Adige ora si può visitare anche da scuola. Come? Ce lo racconta una delle curatrici del progetto, Giuliana Plotegher, in questo post scritto per il nostro blog. Buona visita virtuale a tutte e a tutti! Credits: Museo Archeologico dell'Alto Adige. Molte classi ogni anno vengono nel nostro museo, attratti dalla figura di Ötzi, una mummia naturale che si è conservata per più di 5000 anni grazie alle particolari condizioni del ghiacciaio del Similaun (Alto Adig
Read More
Comment here