Fondatori della civiltà, i greci hanno ideato le regole che ancora oggi modellano la nostra società. Soldati agguerriti, grandi matematici, fini pensatori... e sportivi. Tifiamo per Andrippos, il giovane corridore, alle Olimpiadi. Riuscirà a tornare vincitore e a sconfiggere uno spietato spartano? Età di lettura: da 8 anni.
I Greci. Grandi popoli del passato
5 Maggio 20170
Potrebbero interessarti anche...
5 Luglio 20190
Oltre le colonne d’Ercole
Viviamo circondati da immagini, mappe e rappresentazioni del mondo e proprio per questo non è facile immaginare di vivere in un luogo senza mappe (pur avendo molta immaginazione…).
Eppure questo mondo senza mappe un tempo esisteva e, se proviamo a pensarci, c’è una domanda che sorge spontanea: davvero le persone che lo abitavano riuscivano a immaginare che ci fosse ancora altra terra rispetto a quella che calpestavano? Ancora altro mondo rispetto a quello che conoscevano?. Ci riesce difficile
Read More 9 Ottobre 20200
Costola, dente, pollice e altre reliquie
Anno Domini 1350. L’Europa è da poco uscita dall’incubo della peste nera, che ne ha decimato la popolazione, e gran parte degli Stati europei sono impegnati in una guerra senza fine.
Disordine, carestia e violenze regnano sovrane un po’ ovunque. Le città hanno un aspetto desolato e sono tenute sotto scacco da bande di soldati e da briganti senza scrupoli.
Intanto, centinaia di pellegrini partono da ogni angolo d’Europa per raggiungere Roma; cercano reliquie, preziose più dell’oro, non solo perc
Read More 28 Settembre 20200
Testardi, intelligenti e creativi. Siamo sapiens!
La grande avventura del genere umano è iniziata con un viaggio.
E anche se molti stentano a crederci, questo viaggio è cominciato da quello che oggi consideriamo il continente più povero del mondo: l’Africa. Siamo, se così si può dire, tutti figli e figlie della terra africana. È qui che, all’incirca 2,5 milioni di anni fa, ha avuto origine il genere Homo, quello a cui apparteniamo, ed è sempre in Africa che nel corso di due milioni di anni si sono evolute diverse specie di homines, fino a quan
Read More