Fondatori della civiltà, i greci hanno ideato le regole che ancora oggi modellano la nostra società. Soldati agguerriti, grandi matematici, fini pensatori... e sportivi. Tifiamo per Andrippos, il giovane corridore, alle Olimpiadi. Riuscirà a tornare vincitore e a sconfiggere uno spietato spartano? Età di lettura: da 8 anni.
I Greci. Grandi popoli del passato
5 Maggio 20170
Potrebbero interessarti anche...
23 Maggio 20160
5 passioni che ti fanno diventare archeologo senza saperlo
L’infanzia è spesso la culla delle nostre passioni. Per molti di noi, vale il principio del “Lo facevo già da piccolo e continuo a farlo ora”, incuranti di qualsiasi osservazione, critica o divieto che ci possa arrivare. Quando ci sono di mezzo le passioni, non si tratta di decidere se seguirle o meno: ci sono e basta! Continua a leggere “5 passioni che ti fanno diventare archeologo senza saperlo” »
Read More 16 Ottobre 20140
Il “trucco” del Pintupi
Da questo giovedì Archeokids inizia ad ospitare guestpost. I primi a raccontare la loro esperienza con i bambini della scuola primaria e della scuola dell'infanzia sono Arjuna Cecchetti e Sara Federici. Arjuna è un archeologo preistorico che collabora con la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma e dal 2009 organizza laboratori didattici per le scuole dell'infanzia e primaria; Sara è antropologa culturale, attrice e regista, dal 2009 organizza laboratori teatrali intercultur
Read More 16 Giugno 20180
L’archeologia e le altre scienze
La meraviglia che nei primi anni di vita accompagna ogni più piccola scoperta di un bambino di fronte a qualsiasi fenomeno della realtà che lo circonda è assai simile alla sensazione di stupore ed esuberanza di uno scienziato di fronte alla natura, allo spazio, agli oggetti e alle risposte che essi producono nei confronti delle sollecitazioni fornite.Le stelle che brillano nel cielo buio, il sole che scompare all’orizzonte nel mare, le onde che si infrangono sulla battigia, le lancette dell’orol
Read More