I romani, ingegneri dell'antichità, hanno gettato le fondamenta del mondo moderno. Innovatori nell'arte militare, erano maestri in ingegneria, architettura, idraulica. Seguiamo Numerius, il giovane apprendista, in una villa violata da un furto. Riuscirà a dimostrare la sua innocenza e a trovare il colpevole? Età di lettura: da 8 anni.
I Romani. Grandi popoli del passato
5 Maggio 20170
Potrebbero interessarti anche...
25 Giugno 20150
Laboratori e dintorni
Ho cominciato a pensare e a fare laboratori di preistoria per le scuole nel 2008, abbiamo iniziato con la simulazione dello scavo stratigrafico di una capanna, con la trowel, il pennello, la pala, il secchio, la terra, la sabbia, la breccia, gli strati e tutto il resto. Questo con i bambini della IIIa classe primaria. Spesso sono partito dalla loro spontaneità, altre volte ho buttato giù dei passaggi sul taccuino, e comunque alla fine delle tre ore filate che dedichiamo loro, tra riproduzioni di
Read More 4 Dicembre 20170
La volta che sono stato messo in castigo perché ho rotto la kylix del nonno
Il mondo degli adulti suscita da sempre stupore, diffidenza e curiosità nei bambini, a prescindere dall'epoca storica in cui essi abbiano vissuto; questo è esattamente quello che accade, nel racconto di fantasia che segue, a Tarx, bimbo etrusco di 8 anni, che vive, dal suo personalissimo punto di vista, l'evento sociale che sta per iniziare a casa sua: il banchetto. Continua a leggere “La volta che sono stato messo in castigo perché ho rotto la kylix del nonno” »
Read More 28 Settembre 20150
#uffiziarcheologia: Intro
Con questo post inizia il racconto di #uffiziarcheologia, l’archeoblogtour dello scorso 21 settembre agli Uffizi a cui hanno partecipato diversi archeoblogger. Iniziamo noi di ArcheoKids (a modo nostro!) per poi passare parole e post ai nostri colleghi.
Continua a leggere “#uffiziarcheologia: Intro” »
Read More