Ci sono leggi superiori a quelle degli uomini. L'Antigone di Sofocle è la storia dell'eterna lotta tra le leggi della società e le leggi dell'individuo, tra le ragioni del cuore e quelle della mente. Ma è soprattutto la storia di una donna forte e coraggiosa che afferma il suo amore anche a costo della propria vita. La tragedia di Sofocle è qui riletta e adattata a un pubblico giovane, e conserva la forza e la potenza delle immagini della tragedia greca del V secolo, ponendosi come un dramma attuale, moderno, conservando la poesia e il fascino di una cultura lontana. Età di lettura: da 10 anni.
Antigone
3 Gennaio 20170
Potrebbero interessarti anche...
11 Aprile 20160
Anfora story, ultimo capitolo
Siamo giunti all'epilogo della nostra storia a bivi. Se negli scorsi capitoli avete sempre scelto la giusta direzione a ogni incrocio, in questo post troverete i finali delle due storie sulla nostra spalla di anfora, quella narrata dallo schiavo Menofilo e quella dal punto di vista degli archeologi. Continua a leggere “Anfora story, ultimo capitolo” »
Read More 19 Marzo 20150
“Grazie per la passione che trasmetti quando lavori con i bambini!”
Oggi nella rubrica dedicata ai guestpost, ospitiamo la testimonianza di Rosaria Martellotta, archeologa impegnata sul campo con i bambini e promotrice di numerose iniziative didattiche. Mamma di due bambini, Rosaria, con altre due mamme, Erika e Valentina, ha fondato l'associazione “La bottega dei colori”, che si occupa di maternità ed infanzia a 360°. A luglio 2015 saranno trascorsi ben dieci anni dal giorno della mia laurea in Archeologia Classica, quella laurea che non puoi conseguire
Read More 9 Marzo 20170
La storia non solo sui libri – parte 1
In quanti modi si può insegnare la storia? Annamaria Zisa, autrice del guest post di questa settimana, è una maestra che insegna storia da più di trenta anni e ancora oggi cerca nuovi sistemi per coinvolgere i suoi bambini nello studio della storia. (Qui l'intervista che le abbiamo fatto qualche tempo fa). Continua a leggere “La storia non solo sui libri – parte 1” »
Read More
Comment here