Potrebbero interessarti anche...
20 Settembre 20190
Vita dei bambini nell’antica Grecia
Ognuno a fine estate attende con ansia qualcosa: un po’ di fresco perché dopo il caldo estivo ci vuole, la domenica dopo una settimana di scuola o di lavoro, l’arrivo delle vacanze di Natale, le prime castagne cotte sul fuoco, le serate al cinema quando piove, il calduccio del piumone.
Ecco, noi di ArcheoKids, a partire da agosto aspettavamo con trepidazione solo una cosa: di avere tra le mani il nuovo volume della collana “Bambini nell’antichità” curata dalla casa editrice Lapis in collaborazi
Read More 4 Marzo 20192
Mi chiamo Dolly Dig e sono una trowel
Buongiorno ragazzi, finalmente i cinque di Archeokids si sono decisi a presentarmi: da un sacco di tempo me ne stavo pronta dietro le quinte, ma non arrivava mai il momento giusto. Mi chiamo Dolly Dig e sono una trowel. Ah, intendiamoci subito, una trowel molto speciale! Prima di tutto perché mi ha disegnata una amica degli Archeokids che si chiama Silvia Celeghin. Silvia è una bravissima illustratrice che vive a Siena, ha tre adorabili bambini e la sua casa è piena d
Read More 30 Settembre 20170
Il gioco del del mosaico
Vi è mai capitato di ritrovarvi ad osservare un mosaico? A me spesso. Ed ogni volta ciò che più mi sorprende è la grande differenza che intercorre tra una visione distratta e distanziata di un pavimento o di un muro decorato con questa tecnica e un’osservazione invece attenta e ravvicinata. Solo nel secondo caso, infatti, ci si accorge che quella che può apparire ad uno sguardo distratto una superficie con forme e figure di colori diversi, è invece un concentrato di arte, sapienza manuale, estro
Read More