Potrebbero interessarti anche...
10 Giugno 20170
Un libro per far scoprire il MANN ai bambini
Nella classifica delle cose più barbose, questo posto ha già raggiunto la vetta! …Che pizza! Tutta roba morta e sepolta!
È questo l’effetto che i musei producono assai spesso sui bambini: un misto di rabbia, insofferenza e noia. E Nico, in visita con i suoi compagni di classe al Museo Archeologico di Napoli (MANN), non è molto diverso dai suoi coetanei; in quel posto pieno di “roba morta e sepolta” non si sente a suo agio, non ne capisce il senso e desidera solo andare via. Continua a leggere &
Read More 30 Novembre 20180
Il tesoro sommerso del topo inventore
Il fascino irresistibile delle profondità dei mari ha da sempre spinto gli uomini ad escogitare i sistemi più astrusi per immergersi sott’acqua. Secondo un’antica leggenda, persino il re macedone Alessandro Magno, impegnato con le sue truppe nell’assedio della città di Tiro, si fece calare in mare all’interno di un’enorme campana di vetro in cui c’era ossigeno sufficiente per un paio di persone e che era provvista di oblò per ammirare i fondali marini.Mille anni più tardi, all’incirca, Leonardo
Read More 2 Febbraio 20190
Archeokids abroad: dietro le quinte del Museo di Copenhagen
In Danimarca, in una strada al centro di Copenhagen, c’è un posto molto particolare: dall’esterno sembra un negozio ma, a guardarci bene, non è un negozio come tutti gli altri. Per cominciare, ha una vetrina piuttosto originale: infatti vi è appiccicato sopra un adesivo con due trowel incrociate. Inoltre, il locale è aperto solo nei fine settimana, dalle 10 alle 14: un orario decisamente strano per un esercizio commerciale.In effetti, questo locale assomiglia a un negozio, ma non lo è affatto. G
Read More