La leggenda di Giasone, l'intrepido eroe allevato dai Centauri, e del suo viaggio sulla nave Argo alla conquista del prezioso vello d'oro. La proposta di un libro-gioco dal linguaggio semplice e chiaro, adatto anche ai piccolissimi, che lascia inalterato l'incanto del mito e il fascino dei suoi personaggi. La storia è raccontata e illustrata da 20 schede che si compongono in un puzzle seguendo l'ordine del racconto fino a formare un'unica grande figura (cm. 68 x 81). Le illustrazioni, ricche di colori e particolari, sono integrate, sul retro di ogni scheda, da un testo semplice e chiaro in caratteri maiuscoli, riportato anche all'interno dell'astuccio. Età di lettura: da 4 anni.
Giasone e gli eroi del mare
4 Gennaio 20170
Potrebbero interessarti anche...
3 Novembre 20170
Giochi e giocattoli dei bambini etruschi
In soffitta ho ritrovato vecchi giochi del passato. Un cavallino verde e dorato tutto di legno, di legno laccato, una trottola di latta, una bambola disfatta. un piattino un po' sbrecciato e un baule dimenticato che conteneva dei travestimenti. Questi erano divertimenti del nonno di papà quando aveva la mia età. Corinne Albaut, Vecchi giochi del passato
Se ciascuno di noi frugasse nella propria soffitta o in cantina o in qualche vecchio scatolone dime
Read More 16 Novembre 20150
Archeologia, didattica e… cannoli!
Che la Valle dei Templi sia uno dei siti archeologici più belli e suggestivi del mondo è cosa risaputa; che sia inoltre teatro di alcune tra le attività didattiche più apprezzate e di successo che si progettino in Italia è realtà ormai consolidata da qualche anno. Continua a leggere “Archeologia, didattica e… cannoli!” »
Read More 22 Febbraio 20160
Le insegne imperiali di Massenzio, ovvero quando la Storia la puoi toccare davvero.
Si sarà già capito da altri miei post che gli oggetti che arrivano dal passato mi piacciono molto. Altrimenti non farei questo lavoro. Continua a leggere “Le insegne imperiali di Massenzio, ovvero quando la Storia la puoi toccare davvero.” »
Read More
Comment here