Potrebbero interessarti anche...
14 Marzo 20160
Quel che resta del giorno (d’oggi)
Questa è la storia vera di come una ragazzina di 9 anni mi ha messo in crisi, dandomi l'occasione di pensare. Continua a leggere “Quel che resta del giorno (d’oggi)” »
Read More 20 Febbraio 20170
Next stop: underground, dove antico e moderno si incontrano
Lo confesso: adoro i contrasti. Mi affascinano tanto perché sono convinta che la bellezza e l'armonia nascano spesso proprio laddove non avremmo mai immaginato, dall'accostamento di elementi che sulla carta appaiono in contrapposizione: dall'equilibrio di contrasti. L'archeologia è una disciplina che per sua natura ha a che fare col mondo antico. E qual è, bambini (di oggi e di ieri), mi verrebbe da chiedervi, il contrario di “antico”? Un po' come quando ce lo domandava la maestra alle elemen
Read More 19 Luglio 20190
Un’estate in Egitto!
«Io non riesco a rimanere seduta su un cuscino a guardare quello che mi accade attorno. Io voglio essere quello che mi accade attorno! E poi la forza non dipende dal corpo in cui si è nati. La vera forza è qui e qui…» affermò, indicando con l’indice la testa e il cuore. A parlare è Hatshepsut, la ragazzina destinata a diventare faraone d’Egitto. È lei la protagonista dell’ultimo libro per ragazzi di Isabella Paglia, La bambina faraone. La vera storia della giovane Hatshepsut, che diventò fara
Read More