logo
9 Aprile 20220
Potrebbero interessarti anche...
2 Maggio 20160
“Antico” ma non troppo…
“La sala d’aspetto di un ambulatorio medico è l’anticamera di un girone dantesco”. Ecco cosa sto pensando mentre cerco di farmi piccola piccola per non creare ostacoli a Giacomo, aka il furetto impazzito che da circa mezz’ora fa slalom tra sedie stile Russia anni Ottanta e piante finte di una tristezza indicibile. Continua a leggere ““Antico” ma non troppo…” »
Read More 15 Novembre 20210
5 storie da raccontare ai bambini a Cipro
Al ritorno da un viaggio in famiglia, non è raro che i bambini abbiano ricordi confusi dei luoghi appena visitati. Tanto per gli adulti quanto per i bambini, di solito il ricordo è associato a un’esperienza unica, a un dettaglio che suscita curiosità, ad un’attività svolta sul posto, a un momento speciale vissuto in compagnia. Oppure a una storia che cattura l’immaginazione e che ci legherà indissolubilmente al luogo che si sta visitando. In Italia moltissimi siti archeologici e musei offro
Read More 10 Novembre 20140
L’archeologia nelle scuole
Oggi proponiamo un punto di vista diverso, quello di un'insegnante.
La maestra Annamaria insegna italiano e storia presso la Scuola Primaria di Gambassi Terme (FI) e collabora da diversi anni con archeologi che operano nel territorio. Continua a leggere “L’archeologia nelle scuole” »
Read More
Comment here