logo
9 Aprile 20220
Potrebbero interessarti anche...
5 Aprile 20170
La storia non solo sui libri – parte 2
Qualche settimana fa Annamaria Zisa, insegnante di scuola primaria, ci ha raccontato di come sia possibile spiegare la storia ai bambini utilizzando metodi e strumenti diversi dal solo libro di testo. Oggi, invece, ci parla di un altro progetto al quale ha lavorato, un cosiddetto progetto di continuità in cui i ragazzi di terza media hanno pensato e realizzato una lezione di storia “speciale” per i bambini di terza elementare. Continua a leggere “La storia non solo sui libri – parte 2&
Read More 20 Ottobre 20140
Fare il pane: tra storia e marmellata. La mia Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo al Parco Archeologico dei Dauni di Ascoli Satriano (Fg)
“Abbiamo il fornelletto per la cottura del pane?” “Sì, ne abbiamo portati due per sicurezza.” “E la farina?” “Ce l’abbiamo. Qui ci sono anche le marmellate (prugne, fichi e uva), il miele e il pane di farro che un pizzaiolo di Foggia ci ha preparato seguendo un’antica ricetta romana.” Continua a leggere “Fare il pane: tra storia e marmellata. La mia Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo al Parco Archeologico dei Dauni di Ascoli Satriano (Fg)” »
Read More 29 Giugno 20150
Dai banchi al museo: dentro la Scuola Estiva di Archeologia ad Arcevia
Entro nell’ufficio della dott.ssa Ilaria Venanzoni e mentre aspetto che finisca una telefonata penso: “Perché quando io ero piccolo non ho mai frequentato una scuola estiva di archeologia?" Continua a leggere “Dai banchi al museo: dentro la Scuola Estiva di Archeologia ad Arcevia” »
Read More
Comment here