la_mappa_del_tempo_cov_web
28 Novembre 20210
Potrebbero interessarti anche...
13 Novembre 20140
Ivar e Svala fratelli vichinghi
Nel mezzo dell’Oceano, nel pieno della notte più nera del nero che avvolge tutto e che si fonde con l’acqua in subbuglio, la tempesta mugghia e alza i marosi come fossero montagne d’acqua. Il vento è un gigante che ˗ così vicini al Polo Nord ˗ sbuffa cristalli di gelo. Un bagliore di saette che tarda a spegnersi illumina un tratto di nave che solca le onde. Continua a leggere “Ivar e Svala fratelli vichinghi” »
Read More 18 Maggio 20180
Serafina Sfingi e il faraone con lo sturalavandini in testa
È una mattina buia e tempestosa a Picco Pernacchia.
Pioggia scrosciante, vento ululante e fulmini che rigano il cielo come tanti fili luminosi di ragnatele. Con un tempo da lupi così, nessuno ha voglia di uscire di casa. Nessuno, tranne Vera Voglio e Cecilia Candeggina, due dei bambini della IIB della Scuola Rodari. E assieme a loro, gli altri compagni di classe. Ci sono tutti nell’atrio della scuola al suono della campanella. Ma per assurdo a mancare sono i professori; il fiume è straripato e l
Read More 8 Giugno 20180
Nella terra dei Boffi con Darwin
In un pianeta assai lontano dalla Terra, di nome Ciribob, vivono strane creature animali dal manto giallo e il collo lungo: i Boffi. Se li si osserva con attenzione, ci si accorge che non sono tutti uguali e che ogni esemplare è differente dall’altro: c’è chi ha le zampe più lunghe, chi il manto peloso più folto e tendente all’arancione, chi il collo più slanciato.Un tempo in realtà, assai indietro nei millenni, i Boffi erano completamente diversi, blu e con il collo attaccato al corpo, praticam
Read More
Comment here