la_mappa_del_tempo_cov_web
28 Novembre 20210
Potrebbero interessarti anche...
3 Dicembre 20150
Tazze con le corna
Oggi è giovedì, il giorno dei guestpost! A essere ospitato sul nostro blog è un pezzo dei ragazzi di Culture Keys, che gestiscono le attività didattiche e di laboratorio dello scavo della Terramara di Pilastri. Francesco aveva già raccontato la particolare storia di questo sito in un post dello scorso anno; in questo caso però non si parlerà dello scavo ma di un concorso di scrittura creativa dedicato ai bambini. Vi siete incuriositi? Allora leggete qui sotto, il premio è fantastico…
Read More 13 Ottobre 20140
Di pipistrelli, raggi laser e Settimana Enigmistica: i bambini e la stazione totale
Fin dalle prime volte che abbiamo aperto ai bambini il cantiere di scavo di Vignale, è apparso chiaro come una delle cose che più li incuriosisce (Nano a parte, s’intende), sia proprio l’unico elemento a cui non sanno dare un nome: una presenza insolita, pure un po’ buffa, con tre “gambe” gialle e una testa azzurra.
Continua a leggere “Di pipistrelli, raggi laser e Settimana Enigmistica: i bambini e la stazione totale” »
Read More 29 Maggio 20200
Vita dei bambini nell’antica Roma
Lo abbiamo già detto altre volte e non ci stancheremo mai di ripeterlo: non trovate strano anche voi che nei sussidiari in uso nella scuola primaria, protagonisti degli eventi storici raccontati siano sempre e soltanto uomini? Faraoni, scribi, schiavi, generali, soldati, imperatori, pastori… a prescindere dal ruolo sociale che ricoprono, le figure maschili sono di gran lunga preponderanti rispetto a quelle femminili, relegate il più delle volte alla cura della casa e della famiglia e dunque
Read More
Comment here