Il piccolo Musculus, un topino intraprendente giunto sull'isola di Ischia a bordo di un'antica imbarcazione, dopo essere andato alla scoperta del mondo sommerso e della città che è sott'acqua nella Baia di Cartaromana, attraverso le sue avventure racconta ai più giovani la storia di Ischia e di Aenaria.
Navigando verso Aenaria. Una storica giornata
29 Novembre 20190
Potrebbero interessarti anche...
20 Aprile 20150
Manufatti e reperti: due parole per due vite diverse.
I bambini che hanno partecipato lo scorso fine settimana ad uno dei nostri laboratori di scavo simulato lo avevano molto ben chiaro. Continua a leggere “Manufatti e reperti: due parole per due vite diverse.” »
Read More 13 Novembre 20140
Ivar e Svala fratelli vichinghi
Nel mezzo dell’Oceano, nel pieno della notte più nera del nero che avvolge tutto e che si fonde con l’acqua in subbuglio, la tempesta mugghia e alza i marosi come fossero montagne d’acqua. Il vento è un gigante che ˗ così vicini al Polo Nord ˗ sbuffa cristalli di gelo. Un bagliore di saette che tarda a spegnersi illumina un tratto di nave che solca le onde. Continua a leggere “Ivar e Svala fratelli vichinghi” »
Read More 28 Novembre 20160
Gertrude Bell, lezioni dal deserto
Tra i tanti luoghi comuni che ruotano attorno al mondo dell'archeologia, uno dei principali e più difficili da sfatare è senza ombra di dubbio rappresentato proprio dalla figura stessa dell'archeologo. Inutile negarlo o girarci intorno: Indiana Jones e Lara Croft con il loro aspetto e le loro imprese avventurose incarnano ormai uno stereotipo troppo affascinante per non poter essere preso in considerazione. Se già ci leggete da un po’ avrete capito che a noi archeologi - che questo lavoro lo
Read More
Comment here