Cosa c'è di più affascinante e misterioso dell'antica civiltà egizia? Sofia Gallo ne ripercorre il vasto bagaglio mitologico, dai miti della creazione che cercavano di spiegare l'origine del cosmo alle storie di Osiride e Iside per stabilire la successione dei faraoni al trono, a leggende fantastiche tramandate per millenni. Età di lettura: da 7 anni.
Miti e storie dell’antico Egitto
28 Settembre 20180
Potrebbero interessarti anche...
11 Marzo 20220
Dagfrid, la bambina vichinga
Dagfrid è una bambina vichinga insofferente alla routine quotidiana e dall’animo indomito.
La sua vita è tutt’altro che complicata, semmai scandita da regole e rituali che le stanno stretti.
Come tutte le bambine della sua età – che, senza troppa fantasia, si chiamano Solveig o Astrid – ha dei lunghi capelli biondi attorcigliati in delle trecce. A dirla tutte le trecce andrebbero poi arrotolate sulle orecchie a guisa di pagnotte; tutte le sue coetanee girano con delle “brioches” ai lati del vis
Read More 18 Febbraio 20190
Un mondo a colori
Questa è la storia di Marcus, un bambino dell’antica Roma, alle prese con la ristrutturazione, non voluta, della propria casa. CHOK CHOK.“Forza, sbrigatevi! Non abbiamo tutto il giorno...”KLUK, KLUNK, KLUNK.“Passami quella scala...”TAC, TUMP.Non ci credo. Anche oggi lavorano. Non ne posso più, sono già due settimane che sono costretto a svegliarmi all’alba a causa di questi fastidiosissimi rumori. Io non capisco che bisogno c’era di fare questi lavori di ristrutturazione, la nostra villa è g
Read More 14 Gennaio 20160
Martino e i tre Goti
Per la rubrica guestpost oggi vi proponiamo un racconto di fantasia, con protagonista il piccolo Martino. Continua a leggere “Martino e i tre Goti” »
Read More
Comment here