"Ave a tutti! Noi antichi romani diciamo così per salutarci: Ave. Mi chiamo Iulius e vivo nell'antica Roma. Venite a scoprire con me quello che mi capitò quando venni a conoscenza del mistero del cavallo Volucro nella corsa di bighe volanti. Fulmini, battaglie, inseguimenti e un pizzico di magia. Per fortuna con me c'erano i miei amici Faustina e Marcus e un asino che... Beh questo dovrete scoprirlo leggendo il libro." Età di lettura: da 6 anni.
Iulius e la corsa delle bighe volanti
11 Marzo 20190
Potrebbero interessarti anche...
19 Ottobre 20150
Interfacce: si vedono o si fanno?
Non è mai facile spiegare a qualcuno che, se sei un archeologo, le cose che non si vedono sono importanti almeno quanto quelle che si possono vedere e toccare e a volte anche di più. Continua a leggere “Interfacce: si vedono o si fanno?” »
Read More 21 Maggio 20150
La mia Milano
Questa non è una guida come tutte le altre. Ma questo lo dicono tutti! Più che una guida è un diario di viaggio nella città che stai per visitare. Continua a leggere “La mia Milano” »
Read More 30 Novembre 20190
Alla scoperta di Ischia… con Musculus!
Quando si pensa al mestiere dell’archeologo, di solito ci immaginiamo studiosi intenti a riportare alla luce i resti di un’antica civiltà smuovendo centinaia di metri cubi di terra; ce li figuriamo sporchi, polverosi (spesso siamo proprio fangosi! n.d.r) e magari pure sudati nello sforzo di rimuovere, picconata dopo picconata, uno strato dopo l’altro, andando giù, sempre più giù…
Ci sono però alcuni archeologi “speciali” che scendono, sì, in profondità… ma nelle profondità del mare! Sono gli
Read More
Comment here