archive-title-bg-01
30 Maggio 20210
Potrebbero interessarti anche...
20 Ottobre 20140
Fare il pane: tra storia e marmellata. La mia Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo al Parco Archeologico dei Dauni di Ascoli Satriano (Fg)
“Abbiamo il fornelletto per la cottura del pane?” “Sì, ne abbiamo portati due per sicurezza.” “E la farina?” “Ce l’abbiamo. Qui ci sono anche le marmellate (prugne, fichi e uva), il miele e il pane di farro che un pizzaiolo di Foggia ci ha preparato seguendo un’antica ricetta romana.” Continua a leggere “Fare il pane: tra storia e marmellata. La mia Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo al Parco Archeologico dei Dauni di Ascoli Satriano (Fg)” »
Read More 8 Giugno 20180
Nella terra dei Boffi con Darwin
In un pianeta assai lontano dalla Terra, di nome Ciribob, vivono strane creature animali dal manto giallo e il collo lungo: i Boffi. Se li si osserva con attenzione, ci si accorge che non sono tutti uguali e che ogni esemplare è differente dall’altro: c’è chi ha le zampe più lunghe, chi il manto peloso più folto e tendente all’arancione, chi il collo più slanciato.Un tempo in realtà, assai indietro nei millenni, i Boffi erano completamente diversi, blu e con il collo attaccato al corpo, praticam
Read More 11 Marzo 20170
Gli Etruschi per gioco
E se bastasse pronunciare una sola parola per animare statue e dipinti e viaggiare indietro nel tempo? Questo è quello che scopre con gioia e sorpresa Clara, l'archeologa in erba protagonista de Gli Etruschi per gioco scritto da Valentina Orlando, con le illustrazioni di Celina Elmi e pubblicato da Federighi Editori. Continua a leggere “Gli Etruschi per gioco” »
Read More
Comment here