Archeologiczne Warsztaty 08
9 Aprile 20220
Potrebbero interessarti anche...
18 Febbraio 20170
I grandi personaggi di Roma
“Dite un po’: chi ha fondato Roma? Voi lo sapete, vero? Perché è di Roma che parleremo in questo libro, anzi di Romani, Romani nati o Romani innamorati (uomini, donne, re, pittori e santi che hanno voluto passare la loro vita a Roma, perché l’hanno trovata bella e strana, anche se erano nati in Svezia, in Veneto o a Lugano), alcuni così famosi che tutti li conoscono, dalle Alpi all’Equatore fino ai Poli, altri più riservati, più discreti.”
Sta tutto qua, in questo incipit che ti fa subito venir
Read More 25 Novembre 20170
Non c’è Storia senza storie
C’è la Storia con la ‘S’ maiuscola, quella di cui attori principali sono re e regine, condottieri, imperatori, zar e zarine, principi e dittatori. E poi c’è la storia con la ‘s’ minuscola, quella di cui nessuno parla ma di cui noi tutti - uomini, donne e bambini - siamo protagonisti, oggi come ieri e come accadrà domani.
Il libro di Yvan Pommaux e Christophe Ylla-Somers, Siamo noi la Storia (Babalibri) scaturisce, come enuncia il titolo stesso, dal proposito deliberato di porre all’attenzione d
Read More 25 Maggio 20170
La mostra “Pompei e i Greci” raccontata ai bambini
“Vi racconterò dunque di Ulisse, che distrusse Troia, e stanco della guerra, come tutti gli altri Greci, voleva tornarsene dai suoi, così preparò la nave e prese il largo. Viaggiando incontrò città e genti diverse: voleva riportare a casa i suoi compagni, ma quelli sciocchi, scannarono i buoi del Sole e se ne riempirono le pance, così il Sole s’arrabbiò e li uccise tutti”.
(Carola Susani, Odissea, LaNuovafrontiera junior)
Ulisse è uno dei personaggi dell’epopea greca antica più amato dai bambini
Read More
Comment here