Archeologiczne Warsztaty 08
9 Aprile 20220
Potrebbero interessarti anche...
23 Aprile 20150
Quella volta che ho visto il Medioevo: il bosco parlante
La scorsa settimana ci eravamo lasciati così, con l’archeologo che chiedeva ai bambini se riuscissero a riconoscere una quercia mentre teneva in mano questa buffa pallina… Ricordavo le gite con mio nonno Mario e la sua proverbiale conoscenza della natura. Mi spiegava tutti i trucchi per coltivare gli ortaggi in modo naturale e mi diceva i nomi di tutte le piante e degli alberi. Mi diceva che proprio le piante l'avevano salvato in guerra. Ma non mi spiegò mai come, per cui mi pia
Read More 4 Dicembre 20170
La volta che sono stato messo in castigo perché ho rotto la kylix del nonno
Il mondo degli adulti suscita da sempre stupore, diffidenza e curiosità nei bambini, a prescindere dall'epoca storica in cui essi abbiano vissuto; questo è esattamente quello che accade, nel racconto di fantasia che segue, a Tarx, bimbo etrusco di 8 anni, che vive, dal suo personalissimo punto di vista, l'evento sociale che sta per iniziare a casa sua: il banchetto. Continua a leggere “La volta che sono stato messo in castigo perché ho rotto la kylix del nonno” »
Read More 6 Marzo 20200
Quattro detective nell’antica Roma
Cecilia è una ragazzina di dodici anni assai sveglia e allegra; è cresciuta nella Suburra, un quartiere popolare dell’antica Roma, ma ogni giorno si sposta nei quartieri dove si trovano le domus più lussuose dei patrizi romani, come il Quirinale o il Palatino, perché il suo lavoro consiste nel pettinare le ricche ed esigenti matrone. Suoi amici di sempre sono Tito, un ragazzo cicciottello e pigro, figlio del titolare di una popina, una tavola calda, e Danae, una ragazzina dolce e sensibile e co
Read More
Comment here