7
3 Dicembre 20190
Potrebbero interessarti anche...
14 Settembre 20150
Borse, bagagli, valigie e valigette: che cosa non può mancare se parti per uno scavo archeologico
Il giorno prima della partenza per uno scavo la mia stanza è nel caos.
Si, lo so, ho una certa età e dovrei esserci abituata, ma ogni volta si ripete la stessa storia che
finisce a notte fonda con me che cerco ancora di infilare qualche ultima cosa in borse già piene. Continua a leggere “Borse, bagagli, valigie e valigette: che cosa non può mancare se parti per uno scavo archeologico” »
Read More 6 Marzo 20200
Quattro detective nell’antica Roma
Cecilia è una ragazzina di dodici anni assai sveglia e allegra; è cresciuta nella Suburra, un quartiere popolare dell’antica Roma, ma ogni giorno si sposta nei quartieri dove si trovano le domus più lussuose dei patrizi romani, come il Quirinale o il Palatino, perché il suo lavoro consiste nel pettinare le ricche ed esigenti matrone. Suoi amici di sempre sono Tito, un ragazzo cicciottello e pigro, figlio del titolare di una popina, una tavola calda, e Danae, una ragazzina dolce e sensibile e co
Read More 28 Settembre 20180
Miti e storie sulle sponde del Nilo
In principio c’era soltanto un’unica massa d’acqua, “scura e turbolenta”, chiamata Nu.Al suo interno era compresa ogni cosa: il cielo, il sole, la luna, le stelle, persino l’Oltretomba. Poi, all’improvviso, da questo ammasso grigio indistinto venne fuori Atum, il dio creatore, il capostipite di una lunga discendenza divina. Prese posto su una piccola altura, ça va sans dire, a forma di piramide e da lassù, tra sputi, starnuti e vomito, si diede un gran da fare per mettere al mondo i suoi discend
Read More
Comment here