7
3 Dicembre 20190
Potrebbero interessarti anche...
21 Marzo 20170
Mesolitico postmoderno
Il guestpost di oggi è a cura di Arjuna Cecchetti che, partendo da una passeggiata con un gruppo di bambini nell’Appennino umbro, ci propone una riflessioni su archeologia ed ecologia. Continua a leggere “Mesolitico postmoderno” »
Read More 20 Novembre 20140
La danza della tigre
Questo giovedì ospitiamo un'appassionata recensione de “La Danza della tigre”, a firma del nostro affezionato guest blogger Arjuna Cecchetti. Ancora una volta la destinazione del suo viaggio è la preistoria. Non c'è nulla (o quasi) che non possa essere raccontato ai bambini. In fin dei conti per migliaia di anni l'uomo ha vissuto solo di racconti.
Infatti l'altra sera mia figlia, 4 anni e mezzo, non voleva stare a tavola per la cena. Non c'era verso. Così abbiamo provato con la storia del giova
Read More 15 Dicembre 20140
Conoscere il passato attraverso gli oggetti: c’è un’età giusta per cominciare?
C'è un momento particolare in cui si può cominciare a parlare ai bambini di archeologia nel senso di conoscenza del passato e della storia (o delle storie) attraverso gli oggetti e le tracce lasciate dall'uomo? Continua a leggere “Conoscere il passato attraverso gli oggetti: c’è un’età giusta per cominciare?” »
Read More
Comment here