19 Luglio 2019
«Io non riesco a rimanere seduta su un cuscino a guardare quello che mi accade attorno. Io voglio essere quello che mi accade attorno! E poi la forza non dipende dal corpo in cui si è nati. La vera forza è qui e qui…» affermò, indicando con l’indice la testa e il cuore. A parlare è Hatshepsut, la ragazzina destinata a diventare faraone d’Egitto. È lei la protagonista dell’ultimo libro per ragazzi di Isabella Paglia, La bambina faraone. La vera storia della giovane Hatshepsut, che diventò fara
Read More 29 Maggio 2020
Lo abbiamo già detto altre volte e non ci stancheremo mai di ripeterlo: non trovate strano anche voi che nei sussidiari in uso nella scuola primaria, protagonisti degli eventi storici raccontati siano sempre e soltanto uomini? Faraoni, scribi, schiavi, generali, soldati, imperatori, pastori… a prescindere dal ruolo sociale che ricoprono, le figure maschili sono di gran lunga preponderanti rispetto a quelle femminili, relegate il più delle volte alla cura della casa e della famiglia e dunque
Read More 11 Luglio 2016
E dunque, eccoci qui, con l’ultimo post di questo secondo anno di Archeokids. Il caldo si sta facendo sentire e mi auguro che in questo momento siate immersi al fresco tra le onde del mare a godervi le meritate vacanze. L’estate, si sa, è anche tempo di viaggi, di spostamenti da un luogo ad un altro, di tragitti più o meno lunghi per raggiungere posti nuovi. E se per una volta ci fosse invece consentito di muoverci da un tempo ad un altro? Ci avete mai pensato? Continua a leggere “A
Read More
Comment here