Potrebbero interessarti anche...
17 Maggio 20190
Cosa vuoi fare da grande?
Alzi
la mano chi, quand’era ragazzino, non si è sentito porre la fatidica domanda: “Cosa
vuoi fare da grande?”. Al di là delle risposte più bizzarre e insolite – “il
cavaliere”, “il domatore di leoni”, “la trapezista” –, suggerite da letture o
suggestioni cinematografiche, è assai difficile che a 9 o a 10 anni un bambino
possa avere già le idee chiare riguardo il suo futuro. Ci sono le eccezioni,
certo, ci sono sogni e passioni che germogliano durante l’infanzia e crescono e
si rafforzano con g
Read More 5 Aprile 20190
Gioca con i dinosauri e la preistoria
Imparare giocando è l'idea, e il proposito, alla base delle collane “Le novelle della cipolla” e “Le novelle della cipolla junior” della Federighi Editori. Nel tempo ci hanno abituato ad affrontare i classici della letteratura e la storia dei popoli antichi con il sorriso, in ogni libro, infatti, si respira un’aria allegra e spensierata. L'intento è quello di offrire un’esperienza giocosa attraverso la quale avvicinarsi ai grandi temi della letteratura e della storia, senza sminuirne i conte
Read More 8 Marzo 20190
Bambini di ieri e di oggi a confronto
Nella
maggior parte dei sussidiari scolastici in circolazione, la storia è quasi
sempre raccontata da un punto di vista maschile: “gli uomini aravano i campi,
combattevano, cacciavano, costruivano case…”. Le donne, se presenti, sono
confinate tra le mura domestiche, dedite alle faccende di casa e alla cura
della propria famiglia. E i bambini? Di infanzia non si parla quasi mai. Ad un
bambino/a in età scolare, che per la prima volta si accosta allo studio della
storia, non è pertanto concesso sa
Read More