Immagine 2021-12-06 171059
6 Dicembre 20210
Potrebbero interessarti anche...
20 Febbraio 20170
Next stop: underground, dove antico e moderno si incontrano
Lo confesso: adoro i contrasti. Mi affascinano tanto perché sono convinta che la bellezza e l'armonia nascano spesso proprio laddove non avremmo mai immaginato, dall'accostamento di elementi che sulla carta appaiono in contrapposizione: dall'equilibrio di contrasti. L'archeologia è una disciplina che per sua natura ha a che fare col mondo antico. E qual è, bambini (di oggi e di ieri), mi verrebbe da chiedervi, il contrario di “antico”? Un po' come quando ce lo domandava la maestra alle elemen
Read More 31 Ottobre 20190
Vuoi giocare con i faraoni?
Questa volta ospitiamo il Guest post dello Spazio ZeroSei Egizio, lo spazio per i più piccoli all'interno del Museo Egizio di Torino. Cercheremo la risposta alla domanda: "Cosa si aspetta un bambino quando entra in un museo? "Ma vi ricordate cosa voleva dire anni fa essere piccoli e andare al Museo con mamma e papà? O con la scuola? Stanchezza, un po’ di noia, odore di chiuso, “non correre!”, “non toccare!”.Vi stupirebbe sentire la voce di una bimba che invece si lamenta: “No! Non voglio andare!
Read More 6 Marzo 20170
Archeokids abroad: intervista a Katerina Servi
In questo blog vi raccontiamo con post, racconti e recensioni l’archeologia dei bambini dal nostro punto di vista italiano. In alcune occasioni, abbiamo già valicato i confini per informarvi di nuovi approcci di studio, esperienze particolari o di luoghi imperdibili che avessero come protagonisti i bambini. Anche quest’oggi andiamo oltreconfine, anzi oltremare, per intervistare Katerina Servi, archeologa greca di Atene, che ha come noi un debole per i bambini e a cui chiediamo di raccontarci
Read More
Comment here