L’albo ‘I cavernicoli’ (edizioni Usborne, 24 pp., a cura di Fiona Watt e illustrato da Paul Nicholls) è di quelli con adesivi’attacca&stacca’ che si applicano agli scenari appositamente studiati. Questo albo presenta efficaci indicazioni sui caratteri fondamentali di ciascun aspetto della preistoria (viene sostanzialmente presentato il paleolitico superiore caratterizzato dalle manifestazioni culturali dei Cro-magnon). Le indicazioni riguardano la vita quotidiana nelle caverne, la realizzazione del vestiario di pelle, degli utensili, la preparazione dei pasti, le strategie di caccia, i villaggi di capanne, la spiaggia e udite, udite gli archeologi che scavano il sito di grotta!



I cavernicoli
Per tutti i bambini che amano la preistoria, un libro con spiritose scenette da completare a piacere attaccando gli oltre 400 adesivi dell'inserto centrale. Età di lettura: da 4 anni.

Io e l’archeologia non ci siamo amate fin da subito. Quando da bambina incontrai un’archeologa, capii che passare ore sotto al sole piegati, sporchi di terra e sudati non poteva fare per me. Ma come nelle migliori storie, gli amori più grandi nascono da scontri all’apparenza definitivi.
Da circa sette anni mi occupo di didattica, mi diverte molto cercare i linguaggi adatti e creare le esperienze giuste per coinvolgere i bambini anche i più scettici come lo era la sottoscritta tanto tempo fa.
Aggiungi il libro al tuo scaffale!
Se acquisti il libro cliccando sul pulsante qui sotto aiuterai a sostenere il nostro lavoro. Riceveremo una commissione da Amazon che non inciderà sul prezzo di vendita.

Arjuna Cecchetti, archeologo preistorico, collabora con al Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma e dal 2009 organizza laboratori didattici per le scuole dell’infanzia e primaria.
Comment here