23 Febbraio 2015
L'occasione è di quelle che richiedono un post a dieci mani perché, dopo cinque mesi di videochat, hangouts differiti, chiacchiere gracchianti via skype e altre diavolerie simili il gruppo di ArcheoKids si è finalmente incontrato! Continua a leggere “Tutti insieme a TourismA” »
Read More 21 Marzo 2017
Il guestpost di oggi è a cura di Arjuna Cecchetti che, partendo da una passeggiata con un gruppo di bambini nell’Appennino umbro, ci propone una riflessioni su archeologia ed ecologia. Continua a leggere “Mesolitico postmoderno” »
Read More 29 Maggio 2020
Lo abbiamo già detto altre volte e non ci stancheremo mai di ripeterlo: non trovate strano anche voi che nei sussidiari in uso nella scuola primaria, protagonisti degli eventi storici raccontati siano sempre e soltanto uomini? Faraoni, scribi, schiavi, generali, soldati, imperatori, pastori… a prescindere dal ruolo sociale che ricoprono, le figure maschili sono di gran lunga preponderanti rispetto a quelle femminili, relegate il più delle volte alla cura della casa e della famiglia e dunque
Read More
Comment here