Enormi, spaventosi. Grassi, magri. Pieni di punte e di colori. Inseguitori e inseguiti. I dinosauri popolavano un mondo caotico e vitale, fertile e terribile: il mondo di prima, uguale e diverso rispetto al mondo di dopo...
Età di lettura: da 3 anni.
Prima c’erano i dinosauri
5 Dicembre 20180
Potrebbero interessarti anche...
18 Febbraio 20190
Un mondo a colori
Questa è la storia di Marcus, un bambino dell’antica Roma, alle prese con la ristrutturazione, non voluta, della propria casa. CHOK CHOK.“Forza, sbrigatevi! Non abbiamo tutto il giorno...”KLUK, KLUNK, KLUNK.“Passami quella scala...”TAC, TUMP.Non ci credo. Anche oggi lavorano. Non ne posso più, sono già due settimane che sono costretto a svegliarmi all’alba a causa di questi fastidiosissimi rumori. Io non capisco che bisogno c’era di fare questi lavori di ristrutturazione, la nostra villa è g
Read More 3 Giugno 20190
Quattro chiacchiere con Paolo Giulierini
A partire da oggi, inauguriamo sul blog una nuova rubrica dal titolo “Quattro chiacchiere con il direttore”; l’idea è quella di intervistare, nelle prossime settimane, i direttori e le direttrici di alcuni dei principali musei italiani, ma anche di quelli più piccoli, meno conosciuti e ugualmente custodi di beni archeologici di valore. Ci piacerebbe ascoltare, dalla viva voce di chi quotidianamente gestisce i musei italiani, quali sono i progetti, le iniziative, le attività specificatamente dedi
Read More 10 Luglio 20210
Le donne nell’età classica
La parola ‘storia’ deriva dal greco historía, che vuol dire ‘ricerca’. Il compito dello storico, dunque, non è solo quello di mantenere viva la memoria degli eventi passati e trasmetterla alle future generazioni, ma è soprattutto quello di investigare, ricercare la verità discernendola dal falso.
Lo storico, per usare una metafora abusata ma efficace, è un detective e i suoi strumenti preferiti di investigazione sono le fonti (materiali, orali, scritte, ecc.), ovvero tutto ciò che rappresenta u
Read More
Comment here