Sfogliando le pagine di questo libro viaggeremo indietro nel tempo ed esploreremo un'era molto, molto lontana, in cui la Terra era popolata dai dinosauri! Poi faremo un grande salto in avanti, per conoscere i primi uomini e le loro scoperte. Durante questo viaggio troverai immagini da completare, giochi e attività per liberare la tua fantasia. Cosa aspetti? Corri a prendere le matite! Età di lettura: da 5 anni.
Gioca con i dinosauri e la preistoria
29 Marzo 20190
Potrebbero interessarti anche...
3 Marzo 20160
Fra il mare e la villa di Nerone: storia di un’archeologa e dei bambini che le “insegnarono a insegnare”
Silvia è una giovane archeologa dottoranda dell’Università di Roma “La Sapienza”. Continua a leggere “Fra il mare e la villa di Nerone: storia di un’archeologa e dei bambini che le “insegnarono a insegnare”” »
Read More 10 Gennaio 20150
Piccole storie di Roma antica
Caio e i suoi amici corrono scalmanati attraverso le strade affollate di Roma; le loro grida risuonano per i vicoli delle insulae e si tacciono solo quando arrivano nei pressi dell’horreum. Adesso bisogna fare silenzio e controllare bene che non ci siano guardie in giro; lo hanno fatto altre volte di scivolare dentro il magazzino da una finestrella che rimane sempre aperta per far circolare l'aria tra i mucchi di grano.Uno dopo l'altro i bambini sguisciano dentro come gatti, lasciano che i loro
Read More 25 Novembre 20170
Non c’è Storia senza storie
C’è la Storia con la ‘S’ maiuscola, quella di cui attori principali sono re e regine, condottieri, imperatori, zar e zarine, principi e dittatori. E poi c’è la storia con la ‘s’ minuscola, quella di cui nessuno parla ma di cui noi tutti - uomini, donne e bambini - siamo protagonisti, oggi come ieri e come accadrà domani.
Il libro di Yvan Pommaux e Christophe Ylla-Somers, Siamo noi la Storia (Babalibri) scaturisce, come enuncia il titolo stesso, dal proposito deliberato di porre all’attenzione d
Read More
Comment here