Annibale ha soltanto nove anni quando la sua vita spensierata a Cartagine, sulla costa africana, è infranta bruscamente: lascerà la patria, la mamma e i fratelli per seguire il padre in Spagna e aiutarlo nella sua grande e incredibile impresa contro i Romani. Un racconto avventuroso, pieno di emozione e di colpi di scena, attraverso cui scoprire un personaggio unico nella storia antica, dotato di genialità in battaglia, ma anche di profonda umanità e di rispetto per il nemico. Età di lettura: dai 9 anni.
Annibale. Il Cartaginese che sfidò Roma
3 Gennaio 20170
Potrebbero interessarti anche...
4 Marzo 20192
Mi chiamo Dolly Dig e sono una trowel
Buongiorno ragazzi, finalmente i cinque di Archeokids si sono decisi a presentarmi: da un sacco di tempo me ne stavo pronta dietro le quinte, ma non arrivava mai il momento giusto. Mi chiamo Dolly Dig e sono una trowel. Ah, intendiamoci subito, una trowel molto speciale! Prima di tutto perché mi ha disegnata una amica degli Archeokids che si chiama Silvia Celeghin. Silvia è una bravissima illustratrice che vive a Siena, ha tre adorabili bambini e la sua casa è piena d
Read More 6 Maggio 20172
Grandi popoli del passato: i Greci e i Romani
Andrippo è un giovane soldato ateniese impegnato sul campo di battaglia contro i nemici di sempre: gli Spartani. Al suo fianco l’amico Dionisio, pronto con il suo scudo a proteggergli il fianco scoperto e a soccorrerlo in qualsiasi frangente di pericolo. Più che un abile combattente, Dionisio è un valido corridore. Continua a leggere “Grandi popoli del passato: i Greci e i Romani” »
Read More 13 Ottobre 20140
Di pipistrelli, raggi laser e Settimana Enigmistica: i bambini e la stazione totale
Fin dalle prime volte che abbiamo aperto ai bambini il cantiere di scavo di Vignale, è apparso chiaro come una delle cose che più li incuriosisce (Nano a parte, s’intende), sia proprio l’unico elemento a cui non sanno dare un nome: una presenza insolita, pure un po’ buffa, con tre “gambe” gialle e una testa azzurra.
Continua a leggere “Di pipistrelli, raggi laser e Settimana Enigmistica: i bambini e la stazione totale” »
Read More
Comment here