Skip to navigation Skip to content

ArcheoKids

Il blog che racconta l'archeologia ai bambini

  • I post del lunedì
    • Il giramondo
    • Oggetti del passato
    • Ritratti
  • Quattro chiacchiere con …
  • Grandi libri per piccoli archeologi
  • Guest post
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Vuoi partecipare?
  • Collaborazioni
  • Portfolio

ArcheoKids

Il blog che racconta l'archeologia ai bambini

  • I post del lunedì
    • Il giramondo
    • Oggetti del passato
    • Ritratti
  • Quattro chiacchiere con …
  • Grandi libri per piccoli archeologi
  • Guest post

Autore: Elisabetta Giorgi

  • Home
  • Elisabetta Giorgi
  • Page 3
30 Novembre 20150

Tutti pazzi per una moneta!

Nell'immaginario degli archeologi e degli appassionati di archeologia, le monete occupano uno spazio molto privilegiato, sono in su, molto i

Continua a leggere
19 Ottobre 20150

Interfacce: si vedono o si fanno?

Non è mai facile spiegare a qualcuno che, se sei un archeologo, le cose che non si vedono sono importanti almeno quanto quelle che si posson

Continua a leggere
14 Settembre 20150

Borse, bagagli, valigie e valigette: che cosa non può mancare se parti per uno scavo archeologico

Il giorno prima della partenza per uno scavo la mia stanza è nel caos. Si, lo so, ho una certa età e dovrei esserci abituata, ma ogni volta

Continua a leggere
6 Luglio 20150

Il Palio invisibile

Il post del lunedì si scrive quasi sempre qualche giorno prima perché il fine settimana è spesso pieno di cose da fare e anche perché è come

Continua a leggere
25 Maggio 20151

Ricordi, archeologia e un pizzico di fortuna: la scoperta del mosaico di Vignale.

Quando fai l'archeologo conosci bene la sindrome della gabbia. Continua a leggere “Ricordi, archeologia e un pizzico di fortuna: la sc

Continua a leggere
25 Aprile 20150

Quaderno didattico “L’arte del costruire. Edilizia antica e storica”

Questa volta non si tratta di veri e propri ArcheoKids, ma, potremmo dire, di Archeoteens. E si sa, coinvolgere i bambini è relativamente s

Continua a leggere
20 Aprile 20150

Manufatti e reperti: due parole per due vite diverse.

I bambini che hanno partecipato lo scorso fine settimana ad uno dei nostri laboratori di scavo simulato lo avevano molto ben chiaro. Continu

Continua a leggere
2 Marzo 20150

Gli Etruschi e i non-misteri della lingua e del bucchero

“C'è punti Etruschiiii?” Che tradotto per i non-Toscani significa qualcosa come: “Ci sono tracce degli Etruschi in quello scavo che state f

Continua a leggere

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 Successivi

Cerca sul sito

Il primo libro di Archeokids

Il blog che racconta l'archeologia ai bambini
2020 © Archeokids ®. VMagazine Lite remixed with love by Semantic Noodles | WordPress Theme : VMagazine Lite Child
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Vuoi partecipare?
  • Collaborazioni
  • Portfolio
Ciao! Continuando a utilizzare questo sito accetti le condizioni di raccolta cookies e dati come specificato nella nostra Privacy Policy. OkLeggi di più