Archeologiczne Warsztaty 10
9 Aprile 20220
Potrebbero interessarti anche...
30 Marzo 20170
Giocare con l’archeologia è una cosa seria!
Nel guest post di questa settimana si parla di scommesse, quelle che le "ragazze di Hera", così si sono soprannominate, hanno riposto in loro stesse e nel desiderio di riuscire a comunicare il passato ad uno dei pubblici più difficili: i bambini!
Buona lettura! Continua a leggere “Giocare con l’archeologia è una cosa seria!” »
Read More 7 Marzo 20160
Anfora-story, capitolo 2
La nostra storia a bivi continua! Nella prima parte l’anfora Graf ha iniziato a raccontarvi la sua storia, lasciandovi poi decidere se seguire gli archeologi o Menofilo, uno schiavo che lavorava a Vignale nel I secolo d.C.Se volete saperne di più sulle storie a bivi, leggete il post introduttivo di questa serie.Se vi siete persi il primo capitolo di questa storia, tornate indietro cliccando qui. Continua a leggere “Anfora-story, capitolo 2” »
Read More 25 Novembre 20170
Non c’è Storia senza storie
C’è la Storia con la ‘S’ maiuscola, quella di cui attori principali sono re e regine, condottieri, imperatori, zar e zarine, principi e dittatori. E poi c’è la storia con la ‘s’ minuscola, quella di cui nessuno parla ma di cui noi tutti - uomini, donne e bambini - siamo protagonisti, oggi come ieri e come accadrà domani.
Il libro di Yvan Pommaux e Christophe Ylla-Somers, Siamo noi la Storia (Babalibri) scaturisce, come enuncia il titolo stesso, dal proposito deliberato di porre all’attenzione d
Read More
Comment here