Archeologiczne Warsztaty 10
9 Aprile 20220
Potrebbero interessarti anche...
8 Giugno 20150
Archeologia pubblica e bambini: un binomio felice
Questa appena trascorsa è stata una settimana di “scadenze” e, no, smorzo subito ogni facile ironia: non mi riferisco a me stessa in ragione del mio compleanno appena trascorso che ha sancito il mio ingresso negli “–enta”, inutile che sogghignate! Parlo piuttosto di questioni legate al dovere mettere per iscritto da un lato la mia parte di intervento per gli atti del convegno di Verona dello scorso dicembre sul progetto di archeologia pubblica che portiamo avanti a Vignale, dall’altro questo mio
Read More 9 Marzo 20150
Un mondo fatto a strati
Questa volta vorrei raccontarvi uno dei laboratori didattici che mi capita di svolgere più di frequente, a conti fatti è probabilmente l'attività più richiesta e gettonata dalla scuole: il mestiere dell'archeologo. Continua a leggere “Un mondo fatto a strati” »
Read More 26 Gennaio 20180
Piccoli costruttori crescono
Non ci prestiamo mai sufficiente attenzione, eppure la nostra vita quotidiana è fatta di continui spostamenti da uno spazio architettonico ad un altro: la casa in cui abitiamo, la scuola, l’ufficio, la palestra, l’ospedale, la chiesa, lo stadio, ecc. Ciascuna di queste strutture e ciascuna delle superfici edificate che li collegano - strade, ponti, ferrovie, porti - sono il frutto di un lavoro di squadra di progettazione, tecnica e meticoloso assemblaggio di materiali diversi, ma soprattutto di
Read More
Comment here