Archeologiczne Warsztaty 04
9 Aprile 20220
Potrebbero interessarti anche...
1 Ottobre 20210
Tipù e gli Uomini dei Segni
C’è un posto davvero speciale in Valle Camonica, a metà strada tra la provincia di Bergamo e quella di Brescia, dove il tempo sembra essersi fermato. All’interno di una cornice naturalistica a dir poco suggestiva, uomo e ambiente hanno interagito sin dalla Preistoria e le prove di questa connessione strettissima si possono ancora oggi leggere nelle incisioni visibili su circa 2000 rocce, sparse in 180 località e 24 comuni e distribuite in 8 parchi. Pensate che sono state identificate più di 140
Read More 3 Marzo 20160
Fra il mare e la villa di Nerone: storia di un’archeologa e dei bambini che le “insegnarono a insegnare”
Silvia è una giovane archeologa dottoranda dell’Università di Roma “La Sapienza”. Continua a leggere “Fra il mare e la villa di Nerone: storia di un’archeologa e dei bambini che le “insegnarono a insegnare”” »
Read More 20 Dicembre 20190
Il bambino che sognava di scoprire l’antica Troia
Era il 1830 quando in una cittadina della Germania un bambino di otto anni, di cui la gente diceva fosse nato con “il mare negli occhi” perché aveva una delicata pellicola di colore turchese posata sull’iride, ricevette in dono da suo padre un libro intitolato Storia del mondo. Sfogliandolo trovò al suo interno l’immagine di una città in fiamme; si trattava di Troia, città di cui il poeta greco Omero aveva narrato nell’Iliade l’incendio e la distruzione per mano degli Achei.
Quel bambino, che t
Read More
Comment here