Archeologiczne Warsztaty 02
9 Aprile 20220
Potrebbero interessarti anche...
5 Marzo 20150
Annibale. Il Cartaginese che sfidò Roma
“Non ci sono dubbi: Cartagine, da qualsiasi parte la si guardi, è il più bel posto del Mediterraneo. O del mondo, che è come dire la stessa cosa. E di sicuro lo è in una bella giornata, quando il dolce sole diprimavera ti scalda il viso e un vento fresco che sa di mare tiarriva fin dentro i polmoni”. Continua a leggere “Annibale. Il Cartaginese che sfidò Roma” »
Read More 30 Marzo 20170
Giocare con l’archeologia è una cosa seria!
Nel guest post di questa settimana si parla di scommesse, quelle che le "ragazze di Hera", così si sono soprannominate, hanno riposto in loro stesse e nel desiderio di riuscire a comunicare il passato ad uno dei pubblici più difficili: i bambini!
Buona lettura! Continua a leggere “Giocare con l’archeologia è una cosa seria!” »
Read More 18 Maggio 20150
Che cosa ci fanno un falsario, un collezionista e un archeologo tra le statue di Palazzo Strozzi?
Alzi la mano il primo di voi bambini che quando, durante le vacanze, i genitori vi dicono: “Andiamo a vedere una mostra di statue!” fate salti di gioia… Continua a leggere “Che cosa ci fanno un falsario, un collezionista e un archeologo tra le statue di Palazzo Strozzi?” »
Read More
Comment here