Potrebbero interessarti anche...
25 Giugno 20150
Laboratori e dintorni
Ho cominciato a pensare e a fare laboratori di preistoria per le scuole nel 2008, abbiamo iniziato con la simulazione dello scavo stratigrafico di una capanna, con la trowel, il pennello, la pala, il secchio, la terra, la sabbia, la breccia, gli strati e tutto il resto. Questo con i bambini della IIIa classe primaria. Spesso sono partito dalla loro spontaneità, altre volte ho buttato giù dei passaggi sul taccuino, e comunque alla fine delle tre ore filate che dedichiamo loro, tra riproduzioni di
Read More 18 Gennaio 20160
Un’imperatrice sul tetto di Vignale
“Che cosa facciamo oggi?” “Oggi vorrei raccontarvi una storia davvero molto molto particolare.” “Ma è una storia del campo di Vignale?” Continua a leggere “Un’imperatrice sul tetto di Vignale” »
Read More 5 Ottobre 20150
È tutta una questione di tempo
Dopo quasi due mesi dal mio ultimo post, mi trovo nuovamente a scrivere, le dita sono un po’ arrugginite è vero, ma la testa è piena piena di idee e pensieri, forse anche troppo. Continua a leggere “È tutta una questione di tempo” »
Read More