Potrebbero interessarti anche...
24 Giugno 20170
Nella città dei dinosauri
Quando sono andata in città per far passeggiare Nina, la vita sembrava seguire il suo corso normale. Ciascuno era perso nelle proprie occupazioni, come se il domani fosse una certezza.La vita sulla terra all’epoca dei dinosauri doveva essere di una noia mortale. A parte covare le uova e procacciarsi il cibo, anche predando i propri simili, non è che queste creature avessero molto altro da fare. E risulta davvero difficile pensare che per ben 160 milioni di anni non sia accaduto nulla che abbia a
Read More 17 Novembre 20140
Storie, radici e terra…
“Se fossimo più umani ameremmo una cosa soprattutto: la memoria, le memorie nostre e delle nostre civiltà”. (H. Melville) Storie, miti, leggende, favole, filastrocche, ninne nanne, canzoni: sono tanti i modi di raccontare e di raccontarci. Il racconto accomuna tutti, piccoli e grandi, in ogni latitudine; si racconta sempre, a partire da quella che è stata la nostra giornata, riportando cosa ci è successo o qualcosa che si è visto o ascoltato. Continua a leggere
Read More 12 Marzo 20180
C’erano una volta, a Creta, due sorelle di pietra…
Sarà stata la nostalgia del sole, ma proprio in questi giorni così freddi appena passati mi è tornata alla mente una bella giornata dello scorso luglio in cui mi trovavo a lavorare a Creta con alcuni colleghi archeologi. Era una domenica caldissima e abbiamo deciso di prenderci una pausa dal lavoro. No, non siamo andati al mare. Siamo andati a vedere... un museo, ovvio! Gli archeologi sono spesso fregati dal fatto che il loro lavoro è anche la loro passione e alla fine fanno sempre le stes
Read More