Seguendo le avventure di due ragazzini, Tito e Lucilla, entriamo nella vita quotidiana dell'antica Pompei: dentro le case, a scuola, per strada, nelle botteghe. Età di lettura: dai 9 anni.
L’ultimo gladiatore di Pompei. L’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.
14 Novembre 20180
Potrebbero interessarti anche...
9 Gennaio 20170
Una giornata alle terme
Uno dei luoghi più amati e frequentati dai Romani erano le terme. Di complessi termali – grandi e piccoli, pubblici e privati – ce n’erano dappertutto, a Roma e nel resto dell’Impero. Continua a leggere “Una giornata alle terme” »
Read More 16 Dicembre 20170
Il bambino e lo scienziato
Giacomo è un bambino di dieci anni con una zazzera scomposta di capelli sulla testa e un grande terrore per la geometria. Si aggira solitario per la scogliera a picco sul mare della città in cui vive: Siracusa.In estate il colore turchese dell’acqua del mare e l’oro della sabbia brillano ancora di più, quasi a rivaleggiare con il grigio dei palazzi che si stagliano tutto intorno.Ma a Giacomo della bellezza pur desolante di quel paesaggio interessa davvero poco. Si sente triste e solo; tutti i su
Read More 21 Aprile 20161
Le attività archeologiche al Museum Of London
Il guest post di questa settimana è a firma di Clyo Parecchini, illustratrice torinese trasferitasi a Londra, dove, tra le altre cose è anche volontaria presso il Museum of London. Continua a leggere “Le attività archeologiche al Museum Of London” »
Read More
Comment here