Archeologiczne Warsztaty 07
9 Aprile 20220
Potrebbero interessarti anche...
25 Marzo 20190
(Video)giocando è tutta un’altra Storia
Ho una confessione da fare: negli ultimi mesi gioco moltissimo! No, non fraintendetemi, sto lavorando, giuro! È solo che, tra le varie cose, mi sto occupando di videogiochi. Per la precisione di videogiochi a tema storico per i quali, in quanto archeologa, mi sono trovata a curare la parte dei contenuti. Proprio grazie a un videogioco, lo scorso ottobre ho partecipato all'Interactive Past Conference organizzata dalla fondazione VALUE ad Amsterdam ed è stato allora che ho conosciuto Juan Hiri
Read More 19 Ottobre 20181
Donne e bambini nella Preistoria
Secondo i più recenti sondaggi, il numero di ragazze che in Europa scelgono di orientarsi verso lo studio e la scelta delle professioni STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) è nettamente inferiore rispetto a quello dei ragazzi. Il tasso percentuale più basso si registra proprio in Italia, dove solo il 31,71% di donne ricoprono posizioni tecnico-scientifiche di rilievo contro il 68,29% di uomini. Lo squilibrio di genere rivelato da questi dati trova conferma nella dichiarazione, di
Read More 10 Giugno 20170
Un libro per far scoprire il MANN ai bambini
Nella classifica delle cose più barbose, questo posto ha già raggiunto la vetta! …Che pizza! Tutta roba morta e sepolta!
È questo l’effetto che i musei producono assai spesso sui bambini: un misto di rabbia, insofferenza e noia. E Nico, in visita con i suoi compagni di classe al Museo Archeologico di Napoli (MANN), non è molto diverso dai suoi coetanei; in quel posto pieno di “roba morta e sepolta” non si sente a suo agio, non ne capisce il senso e desidera solo andare via. Continua a leggere &
Read More
Comment here