Archeologiczne Warsztaty 03
9 Aprile 20220
Potrebbero interessarti anche...
24 Febbraio 20200
Piccoli scrittori crescono all’area archeologica “La Cuma” di Monterinaldo
È uno splendido sabato di febbraio nella valle dell’Aso. Come avviene in molte altre valli marchigiane, percorrendo la provinciale dal mare verso l’interno, i piccoli paesini che si stagliano in cima alle colline attirano magneticamente l’attenzione. Campofilone, Montefiore, Carassai… cerchi di indovinarne i nomi ma sai già che è un’impresa destinata al fallimento, anche per un marchigiano, perché è sufficiente dimenticarne uno per perdere il filo e quindi la gara. Poco male, a un certo punto de
Read More 15 Novembre 20210
5 storie da raccontare ai bambini a Cipro
Al ritorno da un viaggio in famiglia, non è raro che i bambini abbiano ricordi confusi dei luoghi appena visitati. Tanto per gli adulti quanto per i bambini, di solito il ricordo è associato a un’esperienza unica, a un dettaglio che suscita curiosità, ad un’attività svolta sul posto, a un momento speciale vissuto in compagnia. Oppure a una storia che cattura l’immaginazione e che ci legherà indissolubilmente al luogo che si sta visitando. In Italia moltissimi siti archeologici e musei offro
Read More 18 Gennaio 20160
Un’imperatrice sul tetto di Vignale
“Che cosa facciamo oggi?” “Oggi vorrei raccontarvi una storia davvero molto molto particolare.” “Ma è una storia del campo di Vignale?” Continua a leggere “Un’imperatrice sul tetto di Vignale” »
Read More
Comment here