Archeologiczne Warsztaty 03
9 Aprile 20220
Potrebbero interessarti anche...
11 Aprile 20160
Anfora story, ultimo capitolo
Siamo giunti all'epilogo della nostra storia a bivi. Se negli scorsi capitoli avete sempre scelto la giusta direzione a ogni incrocio, in questo post troverete i finali delle due storie sulla nostra spalla di anfora, quella narrata dallo schiavo Menofilo e quella dal punto di vista degli archeologi. Continua a leggere “Anfora story, ultimo capitolo” »
Read More 27 Gennaio 20202
La mostra #EtruschiBologna raccontata ai bambini
Io so che cosa è il tempo, ma quando me lo chiedono non so spiegarlo.(Agostino d’Ippona, IV-V secolo d.C.) Se c’è una cosa che noi adulti – educatori, insegnanti, genitori, archeologi – facciamo fatica a spiegare ai bambini, soprattutto ai piccolissimi, è il tempo. Questa difficoltà può tradursi in un ostacolo alla comprensione quando si ha a che fare con l’insegnamento scolastico della Storia e dunque si introducono concetti temporali quali distanza, durata, contemporaneità, ecc.
Per chi,
Read More 23 Ottobre 20170
La poesia al museo
15 ottobre 2017, ore 18.00. Museo Archeologico di Napoli. È una domenica autunnale insolitamente mite e nell’aria c’è quella stessa frizzante energia di certi giorni d’estate. Turisti in magliette e pantaloncini che passeggiano per le vie del centro e napoletani che sorseggiano un caffè sotto i portici, perché nulla ha più importanza della lentezza rituale di certi gesti. Con un caldo così, non ti aspetteresti mai di trovare una piccola folla radunata all’ingresso del museo. E invece? È pro
Read More
Comment here