Archeologiczne Warsztaty 01
9 Aprile 20220
Potrebbero interessarti anche...
7 Maggio 20150
Quella volta che ho visto il Medioevo: mani in pasta.
La scorsa settimana il racconto di Simone ci aveva condotti sin qui, con un'intera classe rimasta a bocca aperta per l'accensione del fuoco… Eravamo ancora tutti rapiti dalle fiamme del fuoco appena acceso che subito l'archeologo attirò la nostra attenzione su un argomento che col
fuoco c'entrava in pieno.
"Non pensate sia ora di uno spuntino ragazzi?"
"Sììììì!!! Merenda!!!"
Il gruppo di oche che ci aveva accolto all'ingresso nel frattempo ci aveva raggiunto, forse solo per curiosità,
Read More 15 Novembre 20210
5 storie da raccontare ai bambini a Cipro
Al ritorno da un viaggio in famiglia, non è raro che i bambini abbiano ricordi confusi dei luoghi appena visitati. Tanto per gli adulti quanto per i bambini, di solito il ricordo è associato a un’esperienza unica, a un dettaglio che suscita curiosità, ad un’attività svolta sul posto, a un momento speciale vissuto in compagnia. Oppure a una storia che cattura l’immaginazione e che ci legherà indissolubilmente al luogo che si sta visitando. In Italia moltissimi siti archeologici e musei offro
Read More 13 Ottobre 20140
Di pipistrelli, raggi laser e Settimana Enigmistica: i bambini e la stazione totale
Fin dalle prime volte che abbiamo aperto ai bambini il cantiere di scavo di Vignale, è apparso chiaro come una delle cose che più li incuriosisce (Nano a parte, s’intende), sia proprio l’unico elemento a cui non sanno dare un nome: una presenza insolita, pure un po’ buffa, con tre “gambe” gialle e una testa azzurra.
Continua a leggere “Di pipistrelli, raggi laser e Settimana Enigmistica: i bambini e la stazione totale” »
Read More
Comment here