Archeologiczne Warsztaty 01
9 Aprile 20220
Potrebbero interessarti anche...
22 Dicembre 20140
Lui chi è?
Qualche settimana fa abbiamo intervistato una maestra perché ci parlasse di archeologia e scuola; molti, per quanto mi riguarda, sono stati gli spunti di riflessione e di approfondimento, soprattutto mi ha colpito il modo con cui viene presentato il profilo e il mestiere dell'archeologo nei libri di testo scolastici. Continua a leggere “Lui chi è?” »
Read More 23 Aprile 20150
Quella volta che ho visto il Medioevo: il bosco parlante
La scorsa settimana ci eravamo lasciati così, con l’archeologo che chiedeva ai bambini se riuscissero a riconoscere una quercia mentre teneva in mano questa buffa pallina… Ricordavo le gite con mio nonno Mario e la sua proverbiale conoscenza della natura. Mi spiegava tutti i trucchi per coltivare gli ortaggi in modo naturale e mi diceva i nomi di tutte le piante e degli alberi. Mi diceva che proprio le piante l'avevano salvato in guerra. Ma non mi spiegò mai come, per cui mi pia
Read More 19 Febbraio 20150
“Vi guidiamo noi a scoprire il Museo Archeologico di Firenze! – parte 2”
Continua, con il guest post di questa settimana, il racconto delle sale del Museo Archeologico di Firenze realizzato dai ragazzi della Scuola Primaria N. Parenti di Populonia Stazione (LI). A condurci nella visita, questa volta, saranno gli alunni della classe V, che, come delle vere guide, ci parleranno di un oggetto incredibile: “La Chimera d'Arezzo”. Buona lettura! (qui la prima parte) LA CHIMERA Se avrete la fortuna di visitare Firenze, il capoluogo della Toscana, non perdetev
Read More
Comment here