11 Marzo 2017
E se bastasse pronunciare una sola parola per animare statue e dipinti e viaggiare indietro nel tempo? Questo è quello che scopre con gioia e sorpresa Clara, l'archeologa in erba protagonista de Gli Etruschi per gioco scritto da Valentina Orlando, con le illustrazioni di Celina Elmi e pubblicato da Federighi Editori. Continua a leggere “Gli Etruschi per gioco” »
Read More 30 Novembre 2015
Nell'immaginario degli archeologi e degli appassionati di archeologia, le monete occupano uno spazio molto privilegiato, sono in su, molto in su nell'indice di gradimento. Continua a leggere “Tutti pazzi per una moneta!” »
Read More 6 Febbraio 2017
A dispetto di quello che si legge o si sente dire in giro, l'archeologia non è fatta solo di entusiasmanti scoperte che ci fanno venire la pelle d'oca, ma anche di incidenti di percorso e disavventure. Come quelle capitate al famosissimo Vaso François. Questo meraviglioso oggetto, che oggi si può ammirare al Museo Archeologico di Firenze, deve il suo nome ad Alessandro François, l'archeologo che lo scoprì nel 1844 a pochi chilometri da Chiusi, in Toscana. A un osservatore
Read More
Comment here