25 Aprile 2015
Questa volta non si tratta di veri e propri ArcheoKids, ma, potremmo dire, di Archeoteens.
E si sa, coinvolgere i bambini è relativamente semplice, ma con i teenagers è tutt'altra storia!
Continua a leggere “Quaderno didattico “L’arte del costruire. Edilizia antica e storica”” »
Read More 12 Giugno 2020
Gli antichi dicevano che pregare è respirare. Qui si vede quanto sia sciocco voler parlare di un “perché”. Perché io respiro? Perché altrimenti morrei. Così la preghiera.
(Søren Kierkegaard) Che sia rivolta a Dio o ad Allah o a Shiva o a qualche spirito della natura o al creato intero la preghiera è uno dei momenti di più intimo raccoglimento umano, che si ripete uguale a sé stesso da millenni. Non c’è una data precisa a partire dalla quale gli uomini hanno cominciato a sentire l’esigenza di
Read More 22 Febbraio 2016
Si sarà già capito da altri miei post che gli oggetti che arrivano dal passato mi piacciono molto. Altrimenti non farei questo lavoro. Continua a leggere “Le insegne imperiali di Massenzio, ovvero quando la Storia la puoi toccare davvero.” »
Read More
Comment here