swiching-pic_2-1.jpg
16 Novembre 20160
Potrebbero interessarti anche...
16 Ottobre 20140
Il “trucco” del Pintupi
Da questo giovedì Archeokids inizia ad ospitare guestpost. I primi a raccontare la loro esperienza con i bambini della scuola primaria e della scuola dell'infanzia sono Arjuna Cecchetti e Sara Federici. Arjuna è un archeologo preistorico che collabora con la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma e dal 2009 organizza laboratori didattici per le scuole dell'infanzia e primaria; Sara è antropologa culturale, attrice e regista, dal 2009 organizza laboratori teatrali intercultur
Read More 18 Settembre 20210
Tutti pazzi per la Grecia!
“La Grecia antica non finirà mai di essere un modello di ispirazione e la sua eredità, classica ma al tempo stesso sempre rinnovata, continuerà a far parte di noi”. La medicina, il teatro, la matematica, le scienze, la filosofia, l’arte. Non c’è ambito del sapere umano che non sia stato, nel corso dei secoli, profondamente influenzato dalla cultura greca antica e che da essa non abbia tratto ispirazione o suggestione o ragion d’essere. Persino lo sport non può dirsi immune dalla contaminazion
Read More 30 Marzo 20170
Giocare con l’archeologia è una cosa seria!
Nel guest post di questa settimana si parla di scommesse, quelle che le "ragazze di Hera", così si sono soprannominate, hanno riposto in loro stesse e nel desiderio di riuscire a comunicare il passato ad uno dei pubblici più difficili: i bambini!
Buona lettura! Continua a leggere “Giocare con l’archeologia è una cosa seria!” »
Read More
Comment here