Potrebbero interessarti anche...
18 Maggio 20150
Che cosa ci fanno un falsario, un collezionista e un archeologo tra le statue di Palazzo Strozzi?
Alzi la mano il primo di voi bambini che quando, durante le vacanze, i genitori vi dicono: “Andiamo a vedere una mostra di statue!” fate salti di gioia… Continua a leggere “Che cosa ci fanno un falsario, un collezionista e un archeologo tra le statue di Palazzo Strozzi?” »
Read More 5 Novembre 20210
Breve storia dell’umanità
Facciamo finta che tutta la storia della Terra possa essere riassunta in un solo anno.
È il 17 febbraio, compaiono le prime forme di vita, si tratta di semplici batteri. Il 23 novembre è la volta degli invertebrati, il 2 dicembre alcune creature strisciano sulla terraferma, mentre il 7 dicembre tocca ai rettili. Bisogna attendere il 13 dicembre perché i dinosauri facciano la loro comparsa, 230 milioni di anni fa. Una toccata e fuga, secondo questa scala di riferimento, sì perché la loro presenz
Read More 29 Gennaio 20150
Bonne Pioche: archeologia e bambini in Francia
Il guestpost di questa settimana è un’intervista ai colleghi dell’associazione francese Bonne Pioche, che ringraziamo di cuore per aver accettato di raccontarci e raccontarvi il loro lavoro. Continua a leggere “Bonne Pioche: archeologia e bambini in Francia” »
Read More